Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Speaking with Nature: The Origins of Indian Environmentalism - Ramachandra Guha - cover
Speaking with Nature: The Origins of Indian Environmentalism - Ramachandra Guha - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Speaking with Nature: The Origins of Indian Environmentalism
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Speaking with Nature: The Origins of Indian Environmentalism - Ramachandra Guha - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From one of the world’s leading historians comes the first substantial study of environmentalism set in any country outside the Euro-American world   By the canons of orthodox social science, countries like India are not supposed to have an environmental consciousness. They are, as it were, “too poor to be green.” In this deeply researched book, Ramachandra Guha challenges this narrative by revealing a virtually unknown prehistory of the global movement set far outside Europe or America. Long before the publication of Rachel Carson’s Silent Spring and well before climate change, ten remarkable individuals wrote with deep insight about the dangers of environmental abuse from within an Indian context. In strikingly contemporary language, Rabindranath Tagore, Radhakamal Mukerjee, J. C. Kumarappa, Patrick Geddes, Albert and Gabrielle Howard, Mira, Verrier Elwin, K. M. Munshi, and M. Krishnan wrote about the forest and the wild, soil and water, urbanization and industrialization. Positing the idea of what Guha calls “livelihood environmentalism” in contrast to the “full-stomach environmentalism” of the affluent world, these writers, activists, and scientists played a pioneering role in shaping global conversations about humanity’s relationship with nature.   Spanning more than a century of Indian history, and decidedly transnational in reference, this book offers rich resources for considering the threat of climate change today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
440 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780300278538
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore