L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un piccolo libro è scritto con un italiano col quale puoi giocarci al salto della corda, alla casa sull’albero, all’arrampicata sugli specchi, allo scivolo sulla neve calda di Sicilia, e poco non è, non lo è mai.
Il bello dell’aver letto così poco di Arbasino – assieme, probabilmente, al suo meglio – è che si può spaziare in quanto ne resta per chissà quanti anni: il gioco della letteratura abbinato alla felicità della lingua, il resto è un fatuo pretesto, e cosa c’è di meglio del raccontare una storia molte volte già raccontata, per dimostrare che nessuno mai l’ha ancora raccontata come sai fare tu? Dando l’aria di buttare tutto via al vento, in un civettare del lessico, uno sgambettare di sintassi, in un ammiccare citazionistico istrionico e per nulla pedante, con quella aggiunta sbarazzina di poppe e patte e maschi petti e potte tutte discutibilmente virginee che ti fanno sorridere, ti fanno dire – Ma va là quante scemate; assieme a “Fa talmente ridere, eppure è letteratura, una sniffatina leggera di, o è qualcosa che comunque non s’allontana mai troppo dalle sue vicinanze.” Il piccolo libro è scritto con un italiano col quale puoi giocarci al salto della corda, alla casa sull’albero, all’arrampicata sugli specchi, allo scivolo sulla neve calda di Sicilia, e poco non è, non lo è mai. Lettura appassionante come quella di un giallo da farsi tenendo a portata di mano dizionari di Italiano, Inglese, Francese e Latino.
Vistosamente ammantellato "Specchio delle mie brame" è altro da ciò che appare: carnose voluttà, calori inquieti, indocili attenzioni son riflesse ma è visione digrossata e assai distorta: lo specchio arbasiniano è lastravetro da fiera, circo, park lunatico. E' un piacere il gioco narrativo che narra il piacere con il gioco: chi s'accontenta, in libresca adolescenza, di spiar sudori da sessanta posizioni non gode. Geme invece chi partecipa in offerta al libertinaggio. "Non c'è più serietà, un autentico impegno, nè un plausibile discorso letterario dabbene". Sembra di sentirle, le rugose matrone da salotto vermiglio e paludoso, invitte e fiere ma in rancura per mancato invito all'orgia di parole. Tra madonne gotiche moresche e catene di santa inquisizione, gelati di scorzanera con cannella e tropical cedrata, boutades mondane e devozioni fetide per gozzi e scrofole s'agitano una baronessa insaziabile pupara, la di lei figliola di carne prosperosa, il giovanotto che di cose ha da impararne ed il suo istitutore, di patta gonfia e sana. S'aggiungano un impotente dannunziano e la giovane gallese che, accaldata, semisoffoca "quilt! quilt!". Sono loro che s'inseguono, si legano, s'acquattano, si spiano, s'avvampano e poi cedono "fra pareti e consoles e mensole affastellate da chicche polverose" mentre ride, ride assai, l'autore che dimena sagome per tableaux vivant in allusivo pecoreccio. Un teatrino di gran prova per melò d' illustri combinati e riciclati: feutillon e paraverismo malaticcio, recit ed informale s'intrecciano, loro sì, con pulsività ossessiva da kitsch sadiano. "Divertimento sulle strutture formali travestito da assemblage e pastiche" il romanzo si fa saggio: c'è da prenderlo sul serio. Per intanto "ecco in un gran letto disfatto una stupenda signora nuda si sta violentemente dimenando fra le lenzuola di lino avvinghiata ad un...fustone..."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore