L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La forza travolgente delle parole accordate in poesia, la nobiltà del canto e le emozioni sprigionate da intimi pensieri prendono quota ed esplodono in folate di vitalità mosse dal tema dell’amore. Se certi versi possono inizialmente apparire come viziati da un romanticismo troppo melodrammatico, si rifletta sui temi e i sentimenti che li hanno generati: amore, amicizia, nostalgia di chi non c’è più. Sono passioni comuni ad ogni individuo. E tuttavia non manca l’intensa presenza della natura, la fiducia nella vita, ma anche la rabbia per l’indifferenza e lo sdegno verso il male nel ricordo dell’attentato alla metropolitana di Londra. Chi può esimersi dal partecipare a tali pensieri? È la memoria che conserva i ricordi più segreti e riservati, quelli che Moira Di Fabrizio sceglie di condividere con il suo pubblico, perché non esiste modo migliore per fissare affetti e tormenti se non rivelandone l’esistenza a chi è dotato di pari sensibilità. Le emozioni, però, appartengono anzitutto a chi le ha vissute in prima persona; non è lecito pretendere di darne un’interpretazione oggettiva perché ogni lettore troverà in questi passi uno squarcio della propria esistenza. Nessun commento è più adeguato delle parole usate da Giulio Lucchetta nella sua prefazione: «Presentare un poeta: è forse sgualcire un fiore, frantumare le ali di una farfalla, interrompere l'estremo canto di una cicala.»
E’ un piacere scoprire un giovane autore che sa apprezzare il più bello e il più nobile dei sentimenti: l’amore, in qualsiasi modo esso venga inteso. Le sue liriche sono di ragguardevole impatto emotivo e la semplicità schematica della stesura dei versi tende ancor di più a rafforzare una sensazione di intima profonda gioia. Le parole scorrono come un fiume tranquillo in cui volentieri ci si lascia immergere; eppure traspare sempre un pudore antico nell’aprire questo immenso cuore, perché le emozioni sono prima nostre, conquiste che custodiamo come tesori e che partecipiamo agli altri solo per testimoniare che la vita, nonostante tutto, può essere bella. Ha ragione Giulio Lucchetta quando scrive nella prefazione “ Presentare un poeta: è forse sgualcire un fiore, frantumare le ali di una farfalla, interrompere l’estremo canto di una cicala.” E i versi di Moira Di Fabrizio sono lievi come il battito di ali di una farfalla, ma intensi come il sole radioso che in estate splende a mezzogiorno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore