Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo - Alessandro Tripepi - copertina
Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo - Alessandro Tripepi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo - Alessandro Tripepi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1582 una delegazione composta da quattro principi giapponesi e accompagnata da uno stuolo di padri gesuiti sfidò i mari partendo da Nagasaki diretta a Roma per rendere omaggio al Pontefice. Questo studio, facendo ampio ricorso alla storia materiale, intende ricostruire le circostanze che favorirono la nascita del progetto legatizio e presentandolo come un’opera teatrale intende seguirne lo sviluppo atto dopo atto e rintracciare i significati di cui fu caricato da parte degli sceneggiatori e degli spettatori. Sfilate, cerimonie, processioni, cambi d’abito e perfino spazi architettonici: l’«alterità» si mette in mostra sul palco per consentire alla società del Vecchio Continente di riflettere se stessa e costruire la propria identità. Un trionfo culturale e spirituale che rivelò ben presto le fragili basi su cui poggiava l’intera scenografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
9 dicembre 2022
Libro universitario
240 p., Brossura
9788891931184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore