Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La spedizione geografica italiana al Karakoram (1929 - VII E. F.). Storia del viaggio e risultati geografici. Pubblicazione effettuata sotto gli auspici della Reale Società Geografica Italiana, del Club Alpino Italiano e del Comune di Milano - copertina
La spedizione geografica italiana al Karakoram (1929 - VII E. F.). Storia del viaggio e risultati geografici. Pubblicazione effettuata sotto gli auspici della Reale Società Geografica Italiana, del Club Alpino Italiano e del Comune di Milano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La spedizione geografica italiana al Karakoram (1929 - VII E. F.). Storia del viaggio e risultati geografici. Pubblicazione effettuata sotto gli auspici della Reale Società Geografica Italiana, del Club Alpino Italiano e del Comune di Milano
Disponibilità immediata
450,00 €
450,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
450,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
450,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La spedizione geografica italiana al Karakoram (1929 - VII E. F.). Storia del viaggio e risultati geografici. Pubblicazione effettuata sotto gli auspici della Reale Società Geografica Italiana, del Club Alpino Italiano e del Comune di Milano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-4° (280x205mm), pp. XXIV, 568, LI, legatura posteriore in mezza tela marrone e angoli con titolo in oro al dorso. 253 disegni, schizzi ed illustrazioni fotografiche in b.n. n.t. scattate in loco dagli autori e 34 tavv. f.t. La prefazione di Aimone di Savoia-Aosta riproduce in facsimile il suo manoscritto autografo. Ottimo stato conservativo. Non presente il fascicolo impresso a parte contenente, entro duplice pochette, 4 carte geografiche a colori e 5 panorami fotografici. Prima edizione, esemplare privo di numerazione della tiratura di 2200 copie numerate impresse su carta bianca fine. Importantissimo resoconto della missione geografica italiana nel Karakorum del 1929, capeggiata dal Duca di Spoleto e con il Desio nel ruolo di geografo e geologo della spedizione. "Les membres de cette expédition explorèrent le glacier du Baltoro, les glaciers Sarpo Laggo et Urdock et les glaciers de Trango et Panmah. Ouvrage peu courant" (Perret). La spedizione penetrò per la prima volta nel Ghiacciaio Duca degli Abruzzi (Baltoro) ed esplorò la media Valle Shaksgam, sul versante settentrionale del Karakorum, in cui non era riuscita a penetrare la precedente spedizione inglese di Kenneth Mason. Perret, 1299.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La spedizione geografica italiana al Karakoram (1929 - VII E. F.). Storia del viaggio e risultati geografici. Pubblicazione effettuata sotto gli auspici della Reale Società Geografica Italiana, del Club Alpino Italiano e del Comune di Milano
La spedizione geografica italiana al Karakoram (1929 - VII E. F.). Storia del viaggio e risultati geografici. Pubblicazione effettuata sotto gli auspici della Reale Società Geografica Italiana, del Club Alpino Italiano e del Comune di Milano

Dettagli

1936
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111107606
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore