Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere - Renzo Bistolfi - copertina
Chiudi
spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere

Descrizione


Con questo nuovo romanzo, Renzo Bistolfi continua con mano sicura e felice a disegnare il suo personalissimo "affresco provinciale", ricco di toni nostalgici, umoristici e intelligenti; di scenari minuziosi e interessanti; e di personaggi francamente irresistibili.

«L'una di notte, in punto. Una piccola persiana nell'ammezzato si sollevò appena e ricadde con un colpo secco. Tloc. Poco dopo, dabbasso, si udì il sonoro tlac di una serratura che girava: una, due, tre mandate, poi il portone verde si aprì lentamente di un palmo, due occhi acuti e prudenti scrutarono il vicolo: nessuno. Via libera.»

Sestri Ponente, maggio 1960. Zefira e Richetta Magnone, dette le Zefire, sono due anziane sorelle nubili che conducono una vita parca e ritirata, con un'unica, grande passione: i gatti. Quelli con cui abitano, e tutti i randagi di cui si prendono cura ogni notte, col favore delle tenebre, per non esser viste. In realtà, ogni movimento delle Zefire è osservato. Da occhi che poi ne riferiscono, in lettere anonime, alla loro unica parente: la giovane Clelia, che insieme al rampante marito Ugo non sa più come gestire le vecchie zie. E quelle spedizioni notturne sono attese e controllate anche da qualcuno che vuole intrufolarsi nella grande casa delle Zefire, alla ricerca dei tesori accumulati in vita dal loro padre, e lì conservati senza tante cautele. Tesori tali da far gola a molti, infatti le due sorelle nascondono molto più che semplici mobili, quadri, gioielli... forse inconsapevoli del rischio che stanno correndo. Anche perché, nel frattempo, due inspiegabili omicidi stanno minando la tranquillità dei sestresi, e il maresciallo Galanti non riesce a scovare il colpevole, o i colpevoli...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2019
13 giugno 2019
360 p., Rilegato
9788850253562

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 4/5

Anche questa volta Bistolfi non delude: i suoi strampalati personaggi, che incarnano categorie ben precise di anziani e non, si muovono con disinvoltura in situazioni veramente al limite riuscendo immancabilmente e suscitare ilarità mista a profondo rispetto per la saggezza dell'età. I "vantaggi" della vecchiaia vengono abilmente nascosti dietro le manie di due inveterate "gattare" disposte a correre qualsiasi rischio per portare cibo e sollievo ai loro amici a quattro zampe i cui comportamenti non si discostano poi così tanto da quelli degli umani. Ne scaturisce un insieme di situazioni esilaranti condite da una suspense forse un pò ingenua ma di sicuro effetto e da autentiche lezioni di vita che le due Zefire sono ancora in grado di impartire nonostante la loro eccentricità.

Leggi di più Leggi di meno
Mariù
Recensioni: 5/5

Ho letto tutti i libri e spero ne arrivi uno presto! Ottima scrittura, godibile e più vivace di quella di altri autori anche più conosciuti. Per chi conosce e ama la Liguria poi sembra di stare in mezzo ai personaggi, ai detti, alle usanze, ai posti. Consiglio vivamente iniziando dal primo libro, per conoscere meglio i personaggi ricorrenti, fin dall'esordio.

Leggi di più Leggi di meno
Giusy
Recensioni: 4/5

Lettura molto gradevole su uno spaccato di vita ligure. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renzo Bistolfi

1954, Genova

Renzo Bistolfi è nato a Genova nel 1954 e vive a Milano, dove lavora come manager in una società internazionale. Appassionato di teatro, ha fatto l'attore in una compagnia amatoriale. Fra i suoi libri si ricordano: Il fantasma della palazzetta (Lampi di Stampa, 2010), I garbati maneggi delle signorine Devoto ovvero un intrigo a Sestri Ponente (Tea, 2015), Il coraggio della signora maestra (Tea, 2016), Le spedizioni notturne delle Zefire (Tea, 2019), L'ultima briscola (Tea, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore