Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Speech Presentation in Homeric Epic - Deborah Beck - cover
Speech Presentation in Homeric Epic - Deborah Beck - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Speech Presentation in Homeric Epic
Disponibilità in 2 settimane
34,60 €
34,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Speech Presentation in Homeric Epic - Deborah Beck - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Iliad and the Odyssey are emotional powerhouses largely because of their extensive use of direct speech. Yet this characteristic of the Homeric epics has led scholars to underplay the poems' use of non-direct speech, the importance of speech represented by characters, and the overall sophistication of Homeric narrative as measured by its approach to speech representation. In this pathfinding study, by contrast, Deborah Beck undertakes the first systematic examination of all the speeches presented in the Homeric poems to show that Homeric speech presentation is a unified system that includes both direct quotation and non-direct modes of speech presentation. Drawing on the fields of narratology and linguistics, Beck demonstrates that the Iliad and the Odyssey represent speech in a broader and more nuanced manner than has been perceived before, enabling us to reevaluate our understanding of supposedly "modern" techniques of speech representation and to refine our idea of where Homeric poetry belongs in the history of Western literature. She also broadens ideas of narratology by connecting them more strongly with relevant areas of linguistics, as she uses both to examine the full range of speech representational strategies in the Homeric poems. Through this in-depth analysis of how speech is represented in the Homeric poems, Beck seeks to make both the process of their composition and the resulting poems themselves seem more accessible, despite pervasive uncertainties about how and when the poems were put together.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
268 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780292756793
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore