Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Speed Racer (Blu-ray)
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE . 2
6,99 € + 7,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE . 2
6,99 € + 7,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Speed Racer (Blu-ray) di Larry Wachowski,Andy Wachowski - Blu-ray
Chiudi
Speed Racer (Blu-ray)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nato tra le auto da corsa Speed è aggressivo, istintivo e, soprattutto, impavido. È fedele al business delle auto da corsa della sua famiglia, condotto da Papà Racer, che ha progettato la roboante Mach 5. Eppure il sogno di Speed è costretto ad infrangersi contro la realtà di un mondo corrotto, dove le grandi competizioni sono decise in partenza dagli sponsor multimiliardari e dove chi non si lascia comprare da un imprenditore senza scrupoli rischia di non superare mai la linea di partenza. Speed si allea con il misterioso Racer X per mettere fine agli illeciti dello sport e dimostrare quel che sa fare: vincere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Blu-ray
7321965176450

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2014
Warner Home Video
135 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby True HD);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Portoghese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo; Svedese; Olandese; Finlandese; Norvegese; Danese; Portoghese; Cinese; Coreano
2,40:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Emile Hirsch

1985, Palms, California

Propr. E. Davenport H., attore statunitense. Recita fin da giovanissimo in alcune serie televisive e debutta sul grande schermo a diciassette anni in The Dangerous Lives of Altar Boys (2002) di P. Care, nei panni di un liceale cattolico alle prese con una problematica adolescenza. Dopo aver studiato recitazione alla Hamilton Academy of Music, viene ingaggiato nella teen comedy La ragazza della porta accanto (2004) di L. Greenfield e nel poliziesco Alpha Dog (2007) di N. Cassavetes, in cui interpreta il giovanissimo criminale americano Jesse James Hollywood (Johnny Truelove nel film), prima di ottenere grande notorietà e numerosi riconoscimenti con il personaggio di Chris McCandless, il nomade neolaureato che, in Into the Wild - Nelle terre selvagge (2007) di S. Penn, abbandona famiglia e averi...

Christina Ricci

1980, Santa Monica, California

Talento precoce e bellezza anticonvenzionale, debutta nel 1990 in Sirene (1990) di R. Benjamin, subito seguito da La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld e Casper (1995) di B. Silberling, tutti ruoli in cui s'impone per temperamento e presenza scenica. Il suo primo ruolo adulto è in La tempesta di ghiaccio (1997) di A. Lee, cui seguono imprevedibili ed eccentriche caratterizzazioni in The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso (1998) di D. Roos, Pecker (1998) di J. Waters, Il mistero di Sleepy Hollow (1999) di T. Burton, Monster (2003) di P.?Jenkins, Anything Else (2003) di W.?Allen e Speed Racer (2008) dei fratelli Wachowski, dove si mimetizza bene con il personaggio di un anime giapponese. Nel 1999 scrive e dirige Asylum (Manicomio).

Susan Sarandon

1946, New York

Nome d'arte di S. Abigail Tomalin, ttrice statunitense. Bruna, grandi occhi scuri, dopo gli studi universitari e il matrimonio (che avrà breve durata) con l'attore Chris S., esordisce sul grande schermo con un piccolo ruolo nel violento Joe - La guerra del cittadino Joe (1970) di J. Avildsen, facendosi notare da critica e pubblico. Nonostante non abbia alle spalle esperienza e studi di recitazione, sfodera un talento versatile che le permette di ottenere sempre maggiori consensi nelle pellicole successive: è la fidanzata abbandonata da J. Lemmon nel satirico Prima pagina (1974) di B. Wilder, sensuale protagonista del musical diventato cult-movie The Rocky Horror Picture Show (1975) di J. Sharman, prostituta madre di B. Shields nello «scandaloso» Pretty Baby (1978) di L. Malle, che la vuole...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore