L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro d'esordio di Rampazzo, che spero sia solo il primo di una lunga serie, è molto più di un classico libro sugli zombie. E' un libro da cui non riesci a staccarti, che ti coinvolge e ti fa sentire al centro della storia, facendoti entrare in empatia con i personaggi, fino ad arrivare a chiederti: "Cosa farei io in questa situazione?". La speranza dei vinti racconta di un viaggio compiuto dal protagonista, da Londra a Verona, per tornare dalla persona più importante della sua vita; ma il viaggio è anche una metafora delle difficoltà che ogni giorno, ognuno di noi, deve cercare di superare per raggiungere i propri obiettivi. Perché in fondo, spesso, è il viaggio, e non la destinazione, ciò che ci regala maggiori emozioni.
Si dice che il miglior modo per ritrovare se stessi sia perdersi e che per capire il vero valore delle persone sia necessario allontanarsi da loro. Secondo l'autore tutto ciò non basta: è necessaria un'apocalisse zombie. La speranza dei vinti racconta il viaggio di Giorgio, giovane protagonista che, a colpi di sfollagente, si farà largo tra gli zombie da Londra a Verona, pur di riabbracciare la sua amata. Il tema portante del libro, però, non sono gli zombie ma la ricerca che compie il protagonista durante il suo viaggio. Una ricerca che è allo stesso tempo interiore, quando Giorgio mette in dubbio se stesso e le proprie scelte, ed esteriore, nel rapporto che crea con le persone che incontrerà nel suo cammino. All'autore, Michele Rampazzo, vanno i complimenti per aver scritto un libro adatto a tutti, scorrevole, che alterna sapientemente azione, riflessione e colpi di scena. Soprattutto, mi preme dire, un libro intriso di umanità, in cui l'autore ha versato molta della propria esperienza e sensibilità.
Libro molto interessante e di piacevole lettura, si differenzia dai soliti romanzi a tema zombie in quanto in questo libro gli zombie non sono protagonisti principali della narrazione ma fanno solamente da sfondo al pericoloso viaggio di ritorno di Giorgio verso casa. Uno degli aspetti più piacevoli è sicuramente il fatto che il lettore si immedesima nel protagonista e viene portato a chiedersi cosa farebbe lui nei panni dello sventurato Giorgio. I vari personaggi che si incontrano durante la lettura sono descritti in modo dettaglio e ricco di particolari, tanto che sembra di conoscerli personalmente, così come dettagliate sono le descrizioni dei luoghi in cui giorgio trova riparo e il percorso da lui seguito. In conclusione, consiglio la lettura di questo libro a chiunque ami i romanzi di questo genere poichè merita davvero di essere letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore