Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Spesso sono felice
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Spesso sono felice - Jens Christian Grondahl - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Spesso sono felice

Descrizione


Il ritratto di un matrimonio, un libro sull'amore, sulle famiglie e sulle relazioni familiari. Un romanzo che cattura il lettore fin dalla prima pagina.

Può una donna decidere di cambiare vita a settant'anni? Secondo Ellinor, sì. Anche se ha sempre lasciato che fossero le circostanze a scegliere per lei, appena rimasta vedova abbandona gli agi dei sobborghi di lusso per tornare nel quartiere operaio del centro di Copenaghen dove ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza. Il quartiere è cambiato: adesso ci sono le prostitute, i pusher e gli hipster, ma a lei non importa, le importa solo che dalle finestre della sua nuova casa si veda il portone di quella in cui ha vissuto da bambina. In una lunga lettera alla sua migliore amica, morta tanti anni prima, fa il bilancio della propria vita, segnata da inganni e tradimenti, da dolori e lutti, e da un grande, terribile segreto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
12 gennaio 2017
112 p., Brossura
9788807032257

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mara regonaschi
Recensioni: 5/5

Una lunga lettera scritta ad un'amica è il bilancio della vita di una donna, che si abbandona ai propri ricordi dolorosi, teneri, in una progressiva rivelazione di sé, senza ipocrisie e falsità, svelando la propria verità. la destinataria è un'amica che ha amato e che ha perso insieme al proprio marito, durante una vacanza in montagna. E' dopo l'incidente che scopre che i due avevano una relazione ed è dopo questa scoperta che le sue fragilità ed esigenze la porteranno a fare da madre proprio ai figli dell'amica, lei che di figli non può averne, e a scoprire un nuovo amore con il loro padre. Una scrittura elegante, fluida, lieve ed emozionante, perché "la vita , qualunque vita, si riduce ad una manciata di fatti, quando finisce". "E non c'è cosa che poi non passi".

Leggi di più Leggi di meno
marina
Recensioni: 4/5

Un libro ben scritto che conquista per la sua eleganza nell'affrontare un viaggio di verità. Questa donna di settant' anni che con coraggio cambia vita e si permette di essere se stessa, è straordinaria. Letto in un giorno con infinito piacere, poichè è sempre più raro incontrare chi sa scrivere.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 3/5

Leggendo la trama mi ero immaginata una storia diversa dal contenuto reale del libro.. lettura scorrevole ma niente di eccezionale per i miei gusti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jens Christian Grondahl

1959, Kongens Lyngby

Jens Christian Grøndahl, nato in Danimarca nel 1959, è uno degli autori di punta della letteratura europea. Scrive romanzi, saggi, per il teatro e per la radio. Si è aggiudicato il premio dei librai danesi con Lucca nel 1998 e il premio Jean Monnet per la letteratura europea con Piazza Bucarest nel 2007. Inoltre è stato finalista all’International IMPAC Dublin Literary Award nel 2006 con Et andet lys nel 2006. Tra i suoi titoli ricordiamo Silenzio in ottobre (Einaudi, 2003) e Spesso non felice (Feltrinelli, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore