Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo spettro dell'organizzazione in forma d'impresa nel Libro del Lavoro - Nicola Rondinone - copertina
Lo spettro dell'organizzazione in forma d'impresa nel Libro del Lavoro - Nicola Rondinone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo spettro dell'organizzazione in forma d'impresa nel Libro del Lavoro
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 45,00 € 24,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 45,00 € 24,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo spettro dell'organizzazione in forma d'impresa nel Libro del Lavoro - Nicola Rondinone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In quest’opera, sulla scia di un precedente volume sulla storia evolutiva del concetto di impresa nella codificazione del 1942, l’autore propone una rilettura del sistema delle norme contemplate nella parte generale del Libro del Lavoro sul presupposto principale, confortato da molteplici argomentazioni di diritto positivo, che i conditores vi abbiano impiegato la nozione di «impresa» in modo uniforme quale forma di organizzazione suscettibile di dare luogo a un organismo giuridico. La concezione organicistica dell’impresa, pur condivisa dal più autorevole studioso del diritto commerciale dell’epoca nonché capace di cogliere l’unità del fenomeno economico, sin dagli anni successivi all’entrata in vigore del codice civile, infangata oltre misura dallo stigma corporativo, è stata soppiantata dalla concezione politicamente neutrale dell’impresa come attività (dell’imprenditore); ma ciò non toglie che la prima, quale spettro che ancora alberga nell’edificio codicistico, conservi un significativo valore a fini ermeneutici, sin qui ingiustamente sottostimato. In effetti, solo attraverso tale spettro si riesce a afferrare la policromia della complessa terminologia tecnica riscontrabile nel Libro V, la cui ricostruzione consente di meglio comprendere la portata di non poche disposizioni e di risolvere persuasivamente questioni interpretative controverse quanto rilevanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 novembre 2022
Libro universitario
320 p., Rilegato
9788892125841
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore