Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spheres of Injustice: The Ethical Promise of Minority Presence - Bruno Perreau - cover
Spheres of Injustice: The Ethical Promise of Minority Presence - Bruno Perreau - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Spheres of Injustice: The Ethical Promise of Minority Presence
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spheres of Injustice: The Ethical Promise of Minority Presence - Bruno Perreau - cover

Descrizione


How minority issues concern all of us, and why a new conception of justice grounded in solidarity can revitalize democracy. How can the rights of minorities be protected in democracies? The question has been front and center in the US since the Supreme Court’s repeal of affirmative action. In Europe too, minority politics are being challenged. Reactionary groups abuse the notion of minority by demanding to be protected just as minorities are, while the notion of a “protected class” risks encouraging competition among minorities. Also, in the age of algorithms, the very concept of minority is being transformed—the law of averages is replacing that of the greater number. In Spheres of Injustice, Bruno Perreau shows how can we revitalize minority politics and make the fight against discrimination beneficial for all. Perreau proposes thinking about minority experiences relationally. How one person is governed has a direct impact on how another is. Legal provisions that protect gender can be used to protect race; those that protect disability can protect age, sexual orientation, or class, and so on. This is what Perreau calls intrasectionality, a new concept and an innovative legal strategy, which builds on the idea of intersectionality. This book takes up many concrete cases (discrimination at work and access to healthcare; new techniques of deliberation; innovative teaching practices; etc.) and connects them to the history of minority movements, the sociology of violence, and contemporary theories of justice.  Updating one of the greatest classics of political theory, Spheres of Justice: A Defense of Pluralism and Equality by Michael Walzer, Perreau shows that minority presence can teach new forms of responsibility to one another and that the resonances between experiences of injustice—much more than a belief in shared moral principles—ground a political community.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780262552264
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore