Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La spia - Vito Speroni - copertina
La spia - Vito Speroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La spia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La spia - Vito Speroni - copertina

Descrizione


Il romanzo racconta la vita di Alberto nato a Busto Arsizio il quattro marzo del 1920 e morto nel 1992 nella casa di riposo per reduci Umberto Primo a Turate. Era un uomo complesso: senza scrupoli, egoista, attaccabrighe, ma anche generoso, e altruista. Non era bello ma aveva quel non so che di intrigante che piaceva alle ragazze. Due donne segnarono la sua vita, e a modo suo le amò entrambe: sconvolgendo per sempre le loro esistenze. Il fascismo lo conquistò fin da giovane ed ebbe un peso determinante sul suo modo di vivere. Aveva servito la Patria fino all'armistizio. Successivamente si arruolò nella Repubblica Sociale Italiana e reclutato dalla polizia segreta del Duce. Grazie all'amicizia con una combriccola di briganti, che operavano nella zona di Bari, fu inviato nell'Italia liberata dall'esercito alleato con il compito di reperire informazioni sui piani di attacco alla linea Gustav. Nel turbolento dopoguerra agì come agente sotto copertura infiltrandosi in un gruppo di estrema sinistra: il suo incarico era quello di scoprire chi voleva destabilizzare l'Italia creando il caos. Nel 1985 fu congedato e si ritirò nella casa di riposo per reduci Umberto Primo a Turate, ma le rivelazioni del suo compagno di stanza lo convinsero all'ultima azione: ritrovare i lingotti d'oro scomparsi misteriosamente dalla miniera di Macugnaga. E fu come mettere le mani in un nido di vespe. La loro vita era in pericolo: qualcuno non voleva che si rivangasse il passato. Il segreto inenarrabile che nascondeva un irreprensibile industriale di Castellanza doveva rimanere tale, ma non mise in conto con chi aveva a che fare. La sua fu una vita turbolenta, sempre al limite. Come quando riuscì a ritornare sano e salvo da Israele dopo una missione ritenuta suicida. Solo poche persone erano a conoscenza di chi fosse veramente e per questo fu amato da pochi e odiato da molti, ma alla fine tutto fu chiaro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 dicembre 2023
174 p.
9791222711621
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore