L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amo le biografie e i luoghi del cuore che ne diventano protagonisti. Le aspettative erano alte, soprattutto perché adoro questa autrice, la sua intelligenza, simpatia, cultura. L'ho trovato comunque gradevole, a tratti appassionante, a volte invece troppo descrittivo, ma forse perché si tratta di luoghi da me sconosciuti.
Ci sono storie che ti attraggono fin dal primo momento e ti spingono a leggere tutte le pagine di un libro per sapere immediatamente come una vicenda va a finire. Spiaggia libera tutti è una di queste. Con il lunghissimo lungomare di Scauri. Mi sembrava proprio di vederlo durante la lettura del romanzo di Chiara Valerio e ciò mi ha spinto a ripercorrere quei luoghi. Magari non solo con l’immaginazione ma realmente. Scauri con il suo mare e le storie che vi sono ambientate. Un testo da consigliare.
Questo è uno di quei libri che ti fanno venire il dubbio. Premetto che mi è piaciuto molto, che l'ho letto nell'arco di una giornata e quando un autore ti porta velocemente e con piacere dalla prima all'ultima pagina, vuol dire che ha scritto un bel libro. E dire che non c'è una storia; e dire che di storie ce ne sono tante, quelle dei luoghi, delle persone che hanno vissuto, transitato, sfiorato quei luoghi, magari fino a morirci. E poi ci sono le storie di chi quelle pagine le ha scritte, che non sai se sono vere o meno, però alla fine pensi che sì, sono vere e tanto basta. Tornando al dubbio: ma questo libro mi è piaciuto così tanto perché conosco bene quei luoghi e, pure, un po' delle persone raccontate? Mah, normalmente vivrei la cosa come una deminutio, mi sentirei defraudato da un libro che mi ha privato del piacere di immaginare i paesaggi e i caratteri, i colori e i profumi, i profili e le parlate, le storie e le situazioni. Invece no, perché i luoghi che conosco io sono nominalmente gli stessi; quelli del libro, filtrati dalla penna dell'Autrice, assomigliano ai miei, ma non corrispondono. Lo spasso sta nel notare le differenze, che si moltiplicano a ogni riga, in un labirintico gioco di rimandi che dona una vertigine borgesiana. Alla fine il dubbio resta: ma il sudpontino di Chiara Valerio esiste veramente? Da domani mi toccherà guardarlo con occhi nuovi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore