Le spie del papa. Dal Cinquecento a oggi, venti vite di assassini e sicofanti al servizio di Dio
- EAN: 9788862200479

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Le spie del papa. Dal Cinquecento a oggi, venti vite di assassini e sicofanti al servizio di Dio
Eric Frattini
€ 15,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 8,10
Punti Premium: 15
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 9,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
10/01/2019 12:41:28
Venti documentate biografie degli uomini di punta dell'Entità, il servizio segreto vaticano. Nelle duecento pagine del libro scorrono le vite di spie, assassini, sicari, agenti segreti, ma anche di papi, segretari, galoppini, assistenti della curia... tutti coinvolti in un gioco che nel corso dei secoli è diventato probabilmente più potente di quello della CIA (come disse una volta un agente americano). Leggendo queste pagine ci viene confermato, per l'ennesima volta, come la chiesa (e la religione) sia il vero cancro dell'umanità e come in tutti questi secoli abbia condotto a suo piacimento le vite di fedeli e pagani ma anche di stati, potenze, re, capi di governo e imperatori. Frattini ci dimostra come l'Europa fosse (ed è) uno scacchiere sovrastato dalle mani del Vaticano e come quest'ultimo avesse le mani in pasta in qualsiasi ambito, sia spirituale che temporale. Dalle uccisioni dei riformisti e dei protestanti fino alla creazione dei corridoi per la fuga dei criminali di guerra nazisti, "Le spie del papa" è un catalogo di efferati delitti, trame oscure e personaggi crudeli. Da leggere per aprire gli occhi.
-
07/09/2011 18:14:46
Questo libro non l'ho trovato particolarmente interessante. Molto lento nella lettura, e poco appassionante. I brani citati, inoltre, li ho trovati molto superficiali e non mi hanno trasmesso nulla. Libro non consigliato.
-
31/08/2010 16:26:38
Libro da leggere, con qualche lacuna. Forse è una riduzioen del libro l'Entità dello stesso autore, che però non ho letto. E' una carrellata di personaggi più o meno famosi descritti come spie del papa. Non una prova è portata a sostegno della esistenza di un gruppo strutturato ed organizzato come spionaggio: ma sicuramente c'è dietro uno certo studio ed una certa ricerca. Serve per passare qualche ora di semiserio impegno culturale.
-
05/01/2010 16:26:39
Libro interessante, in poche pagine l'autore è riuscito a inserire tantissime informazioni, curiosità, aneddoti, su questi personaggi che, credo, siano ignoti ai più...mi sono avvicinato al libro pensando che l'autore volesse "scavare nel torbido" del Vaticano, cosa che effettivamente fa, ma leggendolo mi sono reso conto che i Papi in quegli anni (soprattutto 5-6-7-800) erano a tutti gli effetti dei sovrani che esercitavano, come tutti i loro pari, i poteri temporali secondo gli usi di quel periodo e che quindi, anche se per noi sono da condannare, non facevano nulla di diverso dai re di Spagna, Inghilterra, Francia, Austria ecc.
