Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spilimbergo e la patria del Friuli nel basso medioevo. «Forte d'huomeni et bello d'ornamenti» - copertina
Spilimbergo e la patria del Friuli nel basso medioevo. «Forte d'huomeni et bello d'ornamenti» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Spilimbergo e la patria del Friuli nel basso medioevo. «Forte d'huomeni et bello d'ornamenti»
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spilimbergo e la patria del Friuli nel basso medioevo. «Forte d'huomeni et bello d'ornamenti» - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Spilimbergo rappresenta uno dei centri più importanti del Friuli Venezia Giulia, con l'imponente castello e il duomo ricco di opere d'arte, con i portici e le belle case non di rado affrescate. Citato per la prima volta nel XII secolo, dall'ultimo decennio del Duecento ebbe un'ascesa assai rapida, stimolata da una serie di lungimiranti iniziative edilizie e sociali poste in essere dai suoi signori; con l'arrivo di numerosi forestieri, si venne a creare un borgo vitale, produttivo, 'bello'. Il volume intende far conoscere l'ambiente quotidiano nella Spilimbergo dell'ultimo Medioevo: quello fisico, innanzitutto, con gli edifici pubblici e privati, le mura, i borghi, le numerose presenze d'arte; ma anche il tessuto umano, in tutta la sua composita varietà, costituito dalla famiglia signorile, dal clero, dagli abitanti comuni, in particolare professionisti, commercianti, artigiani. Una panoramica offerta da differenti punti di vista che, per contestualizzare maggiormente l'argomento trattato, dà conto anche di quanto stava accadendo in altre realtà del territorio friulano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
18 aprile 2013
271 p., ill. , Rilegato
9788836626007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore