Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spirit as Sculptor of the Human Organism - Rudolf Steiner - cover
Spirit as Sculptor of the Human Organism - Rudolf Steiner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Spirit as Sculptor of the Human Organism
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spirit as Sculptor of the Human Organism - Rudolf Steiner - cover

Descrizione


'Let us be courageous and not draw back in fear when realities of the world of spirit that play into human life are unveiled. You see, the future of humanity depends on us learning to live with the world of spirit in the same way that we live with the physical world here on earth.' - Rudolf Steiner In a wide-ranging series of lectures, Rudolf Steiner demonstrates the integral nature of spirit and matter and their manifold connections. Speaking to audiences in London, Holland, Germany and Switzerland, Steiner explains how, through a process of evolving consciousness, humanity lost its knowledge and direct experience of the spiritual sources of existence, but now needs to reconnect with them. Spirit is the essence and power of life which, in Steiner's vivid image, 'strikes a match in our whole being' when we allow it to inform us fully. Our world cannot be understood only in physical terms but is inseparable from the divine realities continually creating and sustaining it. Reconnecting with the spirit calls upon us to heal the fractures between everyday consciousness and the metaphysical realms in which we are already embedded. In Steiner's descriptions, there is no end to the numerous reconnections possible: between our past, present and future; between the active, individualizing principle of the 'I' and the physical human body it works upon and shapes; between our physical actions and limb movements in one life and the forming or sculpting of our head in a future one; and above all, between the moral actions and insights we develop whilst alive on earth and our developing 'eye' for spiritual reality in the life after death, with all that this can mean for the future of human evolution. Taking a truly holistic approach, Rudolf Steiner tackles an eclectic series of subjects throughout these sixteen lectures - all united by the common theme of rediscovering how spirit pervades life. Apart from a focus on education in several lectures, he discusses: experiences during sleep; the human spirit and soul between death and a new birth; how spirit 'sculpts' the human organism; Christ from the perspective of anthroposophy; the battle for human nature between luciferic and ahrimanic beings; karma and the creation of conditions for our return to a new life on earth; human experience of the etheric cosmos; and the human being's faculties of hearing, speaking, singing, walking, and thinking. Together, these lectures offer a cornucopia of spiritual insights and wisdom for the present day. 16 lectures, various cities, 1922, CW 218
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
312 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781855844087

Conosci l'autore

Rudolf Steiner

1861, Kraljevic (Croazia)

FIlosofo e pedagogista austriaco. Studia al Politecnico di Vienna e successivamente si dedica a indagini sulla storia letteraria e sulle scienze naturali. Scrive diversi studi su Goethe del quale rimane entusiasta. Alla fine dell'Ottocento fa il suo incontro con la teosofia fondata dalla signora Blavatsky, un campo dove produce opere fondamentali. Questo movimento assume in Steiner un carattere più intellettuale di quello che avesse in precedenza. Nel 1913 fonda un movimento proprio, l'antroposofia. Con questa si propone di portare l'uomo attraverso una conoscenza superiore a una superiore moralità, ma la base utopistica di tale movimento la rende presto suggestiva, illusoria e inefficace.Tra le sue opere principali si ricorda La mistica, Come si consegue la conoscenza nei mondi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore