L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il punto di vista di Silas è rinfrescante, perché scritto da un autore che abita le stesse identità del protagonista. Leggere i pensieri di Silas è stato come indossare pantaloni comodissimi dopo una vita di jeans: ho ritrovato pezzi di me stessa nelle sue ribellioni di genere, ma è stato soprattutto il passare giorni a leggere il punto di vista di un’altra persona autistica a funzionare da balsamo. L’Inghilterra vittoriana e imperialista, in cui è ambientata la storia, viene raccontata con qualche cambiamento fantasy, ma mantenendo visibili i problemi strutturali della violenza istituzionale e patriarcale dell'epoca. L’esperienza di Silas al sanatorio e scuola di perfezionamento di Braxton riporta alla nostra storia moderna: la reclusione – per “isteria” – di persone socializzate donne ritenute “inadatte” dalla società Vittoriana e gli esperimenti medici senza consenso e anestesia, svolti soprattutto su persone razzializzate, su cui è stata scritta la storia della ginecologia moderna. Ma “The Spirit Bares Its Teeth” non è soltanto un romanzo che riporta questi orrori reali. Da una parte tira fuori le viscere che attestano come ci si sente a vivere in un corpo queer in questo mondo, dall’altro applica con affezionata delicatezza i punti di sutura, facendoti emergere dalla lettura integrə, un po’ malconciə, ma grandiosamente vivə. È uno dei libri più belli che ho letto quest’anno, ed è diventato velocemente uno dei miei preferiti in generale. Rappresentazioni: Silas è un ragazzo trans, autistico e bisessuale+. Nella narrazione sono intrecciate anche le storie di un uomo adulto autistico con mutismo, una ragazza trans e delle ragazze saffiche. Nella trama troviamo anche una storia d'amore tra due persone trans (T4T, M/F).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore