Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spitteler Carl, Le opere, Utet, 1970 - Carl Spitteler - copertina
Spitteler Carl, Le opere, Utet, 1970 - Carl Spitteler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Spitteler Carl, Le opere, Utet, 1970
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spitteler Carl, Le opere, Utet, 1970 - Carl Spitteler - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Spitteler Carl, Le opere, Utet, 1970..Torino, Utet, 1970.

26009

892

Spitteler Carl, Le opere, Utet, 1970., in-16, cartonato similpelle con fregi oro di costa sovraccopertina in acetato, custodia, segnalibro, , illustrazioni b/n f.t. pp. 724. Collana "I premi Nobel".

Ottime condizioni (normali segni del tempo).

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Spitteler Carl, Le opere, Utet, 1970

Dettagli

1970
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030684863

Conosci l'autore

(Liestal, Basilea, 1845 - Lucerna 1924) poeta svizzero di lingua tedesca. Passò diversi anni come precettore in Finlandia e in Russia. Tornato in Svizzera, fu maestro di scuola e redattore letterario della «Neue Zürcher Zeitung». Nel 1919 ebbe il premio Nobel, ma restò una figura ai margini della vita letteraria. Tre sono le sue opere principali: Prometeo e Epimeteo (Prometheus und Epimetheus, 1881), poema in prosa ritmica; Primavera olimpica (Olympischer Frühling, 1900-05), cosmogonia in versi ispirata ad Ariosto; Prometeo il paziente (Prometheus der Dulder, 1924), che riprende, modificandolo profondamente sul piano della forma, il poema giovanile. Con tali opere, vicine al pensiero di Schopenhauer e di Nietzsche, S. cercò di rinnovare il genere dell’epos. La sua scrittura è caratterizzata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore