Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Splendor in the Grass

Splendor in the Grass di Pink Martini
Recensioni: 5/5
Dopo il grande successo ottenuto con i precedentitre album “Sympathique” (1997), “Hang On LittleTomato” (2004), “Hey Eugene!” (2007) e le oltre2 milioni di copie vendute nel mondo, tornano iPink Martini con un nuovoalbum,“Splendor in the Grass”.Ancora una volta la “piccola orchestra” diPortland, composta da 12 elementi e guidata dalpianista Thomas M. Lauderdale e dalla vocalistChina Forbes, ci accompagna in un viaggiosonoro intorno al globo composto da quattrocovers (fra cui il “Tuca Tuca” di Raffaella Carrà) enove brani inediti cantati in inglese, italiano,francese, spagnolo e napoletano.“Splendor in the Grass” mantiene l’esecuzionericca ed elegante e la scrittura raffinata a cuiquesti artisti cosmopoliti ci hanno abituato ed èimpreziosito dalla presenza di ospiti curiosi edeccezionali quali Chavela Vargas, la leggendariacantante messicana amante della pittrice FridaKahlo, che canta “Piensa En Mi”; Emilio Delgadoaka “Luis” nella serie televisiva per bambini“Sesame Street” (“Apriti Sesamo”) che duettacon China nella cover di Joe Raposo “Sing”; AriShapiro, corrispondente per la cronacagiudiziaria della National Public Radio, debutta alcanto in “But Now I’m Back”; e CourtneyTaylor-Taylor dei The Dandy Warhols suona lachitarra elettrica nella title-track “Splendor InThe Grass.”)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore