Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sponde. Pedagogia dei luoghi che scompaiono o che conducono lontano - Maurizio Fabbri - copertina
Sponde. Pedagogia dei luoghi che scompaiono o che conducono lontano - Maurizio Fabbri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sponde. Pedagogia dei luoghi che scompaiono o che conducono lontano
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sponde. Pedagogia dei luoghi che scompaiono o che conducono lontano - Maurizio Fabbri - copertina

Descrizione


Morte, amore, demonismo, universalita’ dell’esperienza: contro la tendenza a separare i piani fondamentali dell’esistenza, si puo’ far valere un metodo d’indagine, tendente ad evidenziare le connessioni e gli elementi di recirpoca contaminazione. A tal fine, e’ necessario porsi in sintonia con le tensioni segrete che alimentano l’esperienza vitale ed accettare di confrontarsi con dimensioni altre e differenti in cui tutto cio’ che e’ statico e consolidato cede il passo a un principio di metamorfosi incessante. Sponde, dunque, piu’ che luoghi di confine, caratterizzate da continue mescolanze fra tutti gli elementi che su di esse approdano e che li’ si dipanano, sempre in procinto di ripartire. Sponde che rendono demonico l’orizzonte della morte, nel momento in cui si impongono rappresentazioni di quest’ultima come artefice e ‘scultrice’ della vita medesima; e che riattualizzano letture dell’esperienza amorosa in cui l’Amore si definisce come forza che favorisce il senso d’appartenenza all’ambiente cosmico e naturale, piuttosto che di fusione e prolungamento della propria egoita’. Intorno a queste dimensioni, si snodano esperienze possibili di educabilita’ e di (ri)alfabetizzazione agli eventi della vita in grado di prefigurare nuove e importanti direzioni di senso all’impegno esistenziale degli educatori.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
196 p.
9788849120622
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore