L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Amity Gaige parla al nostro desiderio più profondo di essere amati e di sentirci liberi, senza compromessi; e parla di famiglia e matrimonio, rivelandoci che le gabbie più anguste sono quelle nascoste nella nostra mente. La sposa del mare illumina momenti di felicità irripetibile, lampi di saggezza e conforto che indicano la strada per essere davvero noi stessi.
«Sottile, profondo, intenso» - Michela Marzano, Robison
«La tragedia incombe e a un certo punto il paradiso lascia il posto all’inferno» - Sette
«Mare, piccoli atolli, sabbia, palme: il paradiso è lì, a portata di mano. Eppure tanti piccoli errori e delusioni si insinuano nella semplicità della vita in barca in un crescendo di tensione che assume il ritmo di un thriller» - Benedetta Marietti, Venerdì
Questo libro è per chi vorrebbe cercare la libertà nel blu pavone del cielo caraibico, per chi ha avvolto la sua vita nei versi delle poesie di Anne Sexton, per chi cerca le coordinate di un errore su una carta nautica, e per chi è animato da un’inspiegabile felicità al pensiero di essere stato bambino, quando bastava un tuffo in acqua per diventare il mare.
Chiusa nell’armadio della sua stanza, Juliet legge il diario di bordo che suo marito Michael ha scritto nell’anno trascorso in barca a vela insieme a lei e ai loro due bambini. Il viaggio è stata un’idea di Michael, che si è indebitato per acquistare la barca, e Juliet ha acconsentito, piena di dubbi. Comincia così un lungo e incalzante dialogo a due voci: Juliet ripercorre la memoria degli eventi, e Michael racconta il presente, inconsapevole e ottimista, certo che quella sia l’unica possibilità per recuperare il matrimonio, salvare Juliet dall’insoddisfazione, dare un’altra vita ai bambini. E all’inizio pare funzionare: a bordo dello yacht i vecchi problemi vengono spazzati via, la famiglia si trasforma in un perfetto equipaggio e la barca e il mare diventano la casa sempre desiderata. Ma il destino è in agguato, a strappare alibi e certezze, e a svelare il senso della vita anche a costo di perderla.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ha ragione la traduttrice: il libro ci lascia felici e tristi. Ho dovuto allontanarmi da lui qualche giorno, perché quando si parla di depressione è sempre una violenza per me. Ma è così bello, a volte crudele, a volte delicato.
Lettura consigliata, vicenda narrarata da due punti di vista in un ambientazione tropicale e affascinante.
Un romanzo molto avvincente che invita a riflettere. Introspettivo ma scorrevole. Descrittivo e misterioso. Interessante approfondimento dei rapporti familiari condito da una buona dose di noir per garantire la suspense. Scritto veramente bene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Al mare non importa chi sei” scrive Michael nel suo diario di bordo, ricordando il momento in cui ha deciso di cambiare vita e realizzare il suo sogno di ragazzo. In mezzo alle riflessioni di Juliet sul loro matrimonio, sbucano ogni tanto gli sprazzi di felicità di bambini di due e sette anni, ignari di quanto la vita possa essere amara, a volte, e spensierati come lo si può essere solo nei giorni in cui la pelle profuma di sole.
In questo romanzo la barca a vela non è solo il mezzo che permette di solcare il mare dei Caraibi, ma si presta anche a essere teatro e strumento di cambiamenti individuali e relazionali, in un climax emotivo che raggiunge presto l’acume delle incomprensioni e delle insoddisfazioni, ma alla fine si rivela anche uno specchio che non inganna e un incontro tra anime antiche che si riscoprono desiderose di non arrendersi.
La storia di Michael e Juliet parla di tutti noi, senza però confondersi nel rumore delle nostre vite: ciascun lettore potrà ritrovarsi in un frangente familiare, perché l’autrice ha saputo rendere credibile un’ampia ragnatela di sentimenti e di legami, attribuendo uguale dignità ai colpevoli e agli innocenti, ai bambini e agli adulti.
Nella narrazione vengono coinvolti tutti i sensi: è facile sentirsi parte dell’equipaggio con le urla dei bambini in sottofondo, rabbrividire per il vento sferzante della burrasca, meravigliarsi del cielo stellato durante la navigazione notturna e stordirsi con la miscela di odori al mercato di Cartagena.
Sulle note struggenti e allo stesso tempo energiche di Stand By Me di Ben E. King c’è l’atmosfera giusta perché abbia inizio la lettura…
E se sei disposto/a a lasciarti andare, la destinazione la decidi tu.
Buon viaggio!
Recensione di Carolina Scarpa
Si ringrazia il Master Booktelling dell'Università Cattolica di Milano
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore