Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Squadristi, a noi! Squadrismo nella Marca Trevigiana - copertina
Squadristi, a noi! Squadrismo nella Marca Trevigiana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Squadristi, a noi! Squadrismo nella Marca Trevigiana
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Squadristi, a noi! Squadrismo nella Marca Trevigiana - copertina

Descrizione


Il principio strutturante del volume, è costruito sull'idea di contribuire ad una precisa ricostruzione della consistenza storica dei fatti succedutisi nella Marca Trevigiana nel corso della prima metà del Novecento, veduta attraverso un'ottica libera da condizionamenti di parte, pur in sostanzialmente differenti opinioni critiche. In esso due interessanti studi condotti, rispettivamente, sulla rilevanza dell'attività politica dei massimi quadri fascisti trevigiani, nell'ambito della prosecuzione delle fasi belliche e della successiva Guerra Civile (curato dallo storico Ernesto Brunetta) e sulla presentazione dello Squadrismo come movimento di attivismo politico in sé (a cura del giornalista Fabio Bruno). Ad essi si accompagna la preziosa ristampa anastatica di un rarissimo opuscolo, pubblicato nel 1940 dal P.N.F. Federazione dei Fasci di Combattimento di Treviso, contenente i nomi dei circa 700 residenti a Treviso e provincia ai quali era stata concessa, a vario titolo, la qualifica di Squadrista ed appartenenti, dunque, alle formazioni di base del movimento fascista. Tra i nomi si ritrovano personaggi noti come Giovanni Comisso, Giuseppe Mazzotti, Pietro Pedrazza, Aldo Marinotti e Luigi Faraone, personalità illustri che hanno significato la vita politica e culturale nel Veneto ed in Italia, sia in quel particolare periodo tra le due guerre mondiali che negli anni della pace e della ricostruzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
50 p., ill. , Rilegato
9788895735016
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore