Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Squilli di primavera. Restaurato in HD (DVD) di Henry Koster - DVD
Squilli di primavera. Restaurato in HD (DVD) di Henry Koster - DVD - 2
Squilli di primavera. Restaurato in HD (DVD) di Henry Koster - DVD
Squilli di primavera. Restaurato in HD (DVD) di Henry Koster - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Squilli di primavera. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
16,89 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
16,89 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Squilli di primavera. Restaurato in HD (DVD) di Henry Koster - DVD
Squilli di primavera. Restaurato in HD (DVD) di Henry Koster - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella banda del celebre compositore John Philip Sousa lavora Willie Little, uno dei più apprezzati collaboratori del maestro. Willie conosce e sposa Lily Becher, ballerina e cantante, e ottiene per lei una scrittura nella banda di Sousa. Il matrimonio però deve essere tenuto segreto perché, in virtù dei regolamenti interni, i musicisti non possono farsi accompagnare dalle mogli. Quando però Willie parte volontario per la guerra si scopre il "segreto".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stars and Stripes Forever
Stati Uniti
1952
DVD
8054317087010

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2020
Terminal Video
86 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
Italiano
1,33:1

Conosci l'autore

Debra Paget

1933, Denver, Colorado

Nome d'arte di Debralee Griffin, attrice statunitense. Esordisce giovanissima nella curiosa parte della dolce fidanzata di un gangster in L'urlo della città (1948) di R. Siodmak. I film seguenti impongono la sua bellezza bruna vagamente esotica, cliché da cui difficilmente riuscirà ad allontanarsi. La si ricorda sposa pellerossa di un uomo bianco in L'amante indiana (1950) di D. Daves, ancora giovane pellerossa, ma stavolta affamata, in L'ultima caccia (1956) di R. Brooks, dolente Lilia in I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille, danzatrice sensuale in La tigre di Eschnapur (1959) e Il sepolcro indiano (1959) di F. Lang. Dopo due matrimoni lampo nel mondo dello spettacolo, sposa un magnate del petrolio e abbandona la carriera.

Robert Wagner

1930, Detroit, Michigan

Propr. R. John W. Attore statunitense. Esordiente nel genere bellico (Okinawa, 1951, di L. Milestone), cui torna più volte (I diavoli del Pacifico, 1956, di R. Fleischer), è un comprimario eclettico, attivissimo negli anni '50, che da protagonista sottende un ribellismo impietoso (Giovani senza domani, 1956, di G. Oswald) e radicale (La vera storia di Jess il bandito, 1957, di N. Ray). Già funzionale alla commedia (In amore e in guerra, 1958, di P. Dunne) anche grottesca (La pantera rosa, 1963, di B. Edwards), è accanto alla moglie N. Wood in ruoli drammatici (I giovani cannibali, 1960, di M. Anderson) e sentimentali (Un affare di cuore, 1973, di G. Cates). Sfiora anche la fantascienza (La città degli acquanauti, 1971, di I. Allen) ma è già avviato atttraverso i serial tv (Operazione ladro,...

Clifton Webb

1889, Indianapolis, Indiana

Attore statunitense. Ottimo ballerino, si cimenta nei generi teatrali più disparati, ottenendo grande successo sulle scene fino al 1944, quando decide di dedicarsi completamente al cinema. Con Vertigine (1944) di O. Preminger si rivela attore dallo stile personalissimo, tratteggiando un personaggio caratterizzato da un umorismo sottile e nervoso e da una distinzione squisitamente britannica, ripreso e perfezionato in numerosi altri film di successo, tra cui si ricorda la serie del Signor Belvedere (inaugurata da Il Signor Belvedere va in collegio, 1949, di E. Nugent) e Titanic (1953), Tre soldi nella fontana, Il mondo è delle donne (1954) e Il ragazzo del delfino (1957) di J. Negulesco e Storia cinese (1961) di L. McCarey.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore