Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Srinatha: The Poet who Made Gods and Kings - Velcheru Narayana Rao,David Shulman - cover
Srinatha: The Poet who Made Gods and Kings - Velcheru Narayana Rao,David Shulman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Srinatha: The Poet who Made Gods and Kings
Disponibilità in 2 settimane
181,90 €
181,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Srinatha: The Poet who Made Gods and Kings - Velcheru Narayana Rao,David Shulman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


David Shulman and Velcheru Narayana Rao offer a groundbreaking cultural biography of Srinatha, arguably the most creative figure in the thousand-year history of Telugu literature. This fourteenth- and fifteenth-century poet revolutionized the classical tradition and effectively created the classical genre of sustained, thematically focused, coherent large-scale compositions. Some of his works are proto-novellas: self-consciously fictional, focused on the development of characters, and endowed with compelling, fast-paced plots. Though entirely rooted in the cultural world of medieval south India, Srinatha is a poet of universal resonance and relevance. Srinatha: The Poet who Made Gods and Kings provides extended translations of Srinatha's major works and shows how the poet bridged gaps between oral (improvised) poetry and fixed literary works; between Telugu and the classical, pan-Indian language of Sanskrit; and between local and trans-local cultural contexts. Srinatha is a protean figure whose biography served the later literary tradition as a model and emblem for primary themes of Telugu culture, including the complex relations between sensual and erotic excess and passionate devotion to the temple god. He established himself as an ''Emperor of Poets'' who could make or break a great king and who, by encompassing the entire, vast geographical range of Andhra and Telugu speech, invented the idea of a comprehensive south Indian political empire (realized after his death by the Vijayanagara kings). In this wide-ranging and perceptive study, Shulman and Rao show Srinatha's place in a great classical tradition in a moment of profound cultural transformation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
216 p.
Testo in English
160 x 239 mm
468 gr.
9780199863020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore