«Sta scherzando Mr. Feynman!» Vita e avventure di uno scienziato curioso
- EAN: 9788808066275
13° nella classifica Bestseller di IBS Libri Biografie - Biografie e autobiografie - Scienziati, tecnologi, ingegneri

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

«Sta scherzando Mr. Feynman!» Vita e avventure di uno scienziato curioso
Richard P. Feynman
€ 24,10
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 24,10 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
24/09/2019 13:06:28
La lettura di questo libro ci porta a conoscere una personalità eccezionale dotata di ecletticità unica; uno scienziato fuori dagli schemi in cui la narrazione in prima persona contribuisce a ricreare l’atmosfera del contesto. E’ il ritratto di un uomo dotato di formidabile intelligenza e anticonformismo, ricco di interessi, imbranato nei rapporti sociali, geniale spirito libero nel campo della propria materia. Maldisposto ad ogni genere di ostentazione ed esclusività, spesso lui stesso ammette apertamente di non capire il linguaggio tecnico e forbito usato in ambiti accademici dove invece tutti fingono di comprendere. Un genio dall’indole semplice e curiosa, di straordinaria apertura, in grado di spiegare concetti evoluti rendendoli comprensibili a chiunque. La frase che dà il titolo al libro è il ricordo di una delle sue innumerevoli gaffes di cui è stato protagonista e rende l’idea di un personaggio dotato di innato umorismo, ironia e voracità intellettuale. Complessivamente si tratta di una lettura evasiva, un libro adatto a tutti, che una volta iniziato affascinerà sicuramente.
-
26/12/2015 16:43:40
Alcune parti del libro possono essere anche poco interessanti, ma tutto il resto merita assolutamente di essere letto. Qui ci si trova al cospetto di un gigante del pensiero e secondo me la lettura di questo libro insegna molto, soprattutto a pensare con la propria testa.
-
25/12/2013 23:58:46
Se un grandissimo scienziato decide di raccontarsi con sincerità, umorismo, simpatia non si può mancare l'occasione di passare alcune ore in piacevolissima lettura. Chi ha lamentato l'approccio a volte troppo minimalista non ha forse capito che un grande uomo si scopre anche e soprattutto in certi dettagli della sua vita se ha il coraggio di raccontarceli. Lo consiglio senza riserve.
-
23/01/2009 12:04:16
E' un buon libro in confronto a quanto circola in questo momento in Italia. Secondo la mia opinione è vero quello che dice l'autore della recensione precedente secondo cui il libro è infarcito di racconti gustosi e talvolta profondi insieme con altri che avrebbero potuto benissimo non apparire. V'è tuttavia da dire, a mio giudizio, che in questo libro appare l'uomo Feynman per un quinto ebreo e per quattro quinti laico (cosa di non poco conto per chi è stato cresciuto nella cultura ebraica che ti rimane appiccicata addosso per una vita intera), che racconta le sue scelte fatte spesso in maniera controcorrente. Personalmente trovo qualcosa del carattere di Mr Feynman nel mio carattere e forse per questo non mi ritengo un giudice sereno anche se il personaggio sembra essere stato fortemente caricato dall'estensore dei racconti che forse è il musicista amico di "Dick" Feynman, Ralph Leighton, estensore di un successivo libro delle stesso Feynman dal titolo "Che t'importa di cosa dice la gente?" di qualità scadente tanto da non sentirmi di consigliarlo. Questo di cui sopra secondo me va letto da persone di cultura medio alta appassionate di cose riguardanti la storia della fisica del secolo scorso ( bomba atomica inclusa).
-
04/10/2008 11:07:49
E' curioso come questo libro comprenda capitoli di rara profondità e bellezza insieme a pagine e pagine di racconti del tutto superficiali e inconcludenti. Rimango sempre affascinato da questa apparente scostanza di Feyman nei suoi scritti: non si capisce se sia una sua scelta volontaria, un vezzo, o una semplice mancanza di discernimento nello scegliere gli argomenti da trattare. Francamente non saprei se consigliare o no questo libro: come detto ci sono capitoli veramente imperdibili, sia brevi (illuminante l'ultimo in assoluto, capitolo 12 della sezione 5) che lunghi, ma sono tutti intercalati da una serie di racconti autobiografici e aneddoti che francamente mi sembra aggiungano poco a Feyman come persona o come scienziato, io li trovo semplicemente irrilevanti. Da leggere almeno una volta, anche solo per svago, ma sicuramente da non portare su un isola deserta. La nuova edizione di Zanichelli è una economica con copertina di cartone leggero con alette, stampata su carta non sbiancata in caratteri perfetti. Senza nessun disegno o fotografia, il prezzo risulta un po' alto, soprattutto per un libro con così tanti anni alle spalle.
-
26/06/2008 17:23:24
Storie straordinarie di un uomo straordinario. Da leggere e consigliare
-
26/04/2008 19:55:04
Non sono un grande lettore, ma questo libro mi è veramente piaciuto! Feynman è straodinario e le sue avventure e i suoi aneddoti sono divertenti da leggere. Personalmente ho trovato molto stimolanti i suoi punti di vista sulla scienza e sull'insegnamento, li condivido pienamente: per me è un mito!
Richard P. Feynman, premio Nobel per la fisica nel 1965, è stato uno dei maggiori fisici teorici del XX secolo. La sua vita, lungi dal rimanere confinata entro i limiti dell'impegno strettamente scientifico, ci si presenta in questo libro come un'esplosiva miscela di eventi incredibili resi possibili da quell'impasto del tutto unico di acuta intelligenza, curiosità irrefrenabile, costante scetticismo e radicato umorismo che è stato l'uomo Feynman. è davvero straordinario poter ritrovare nella stessa persona un tal numero di esperienze diverse e talora contraddittorie.Egli ha, di volta in volta, scassinato le più sicure casseforti di Los Alamos, dove si custodivano i segreti della bomba atomica, suonato la frigideira in una scuola di samba brasiliana, illustrato la fisica a "menti mostruose" come Einstein, von Neumann e Pauli, e lavorato come suonatore di bongos con una coreografa di successo, per tacere poi della sua attività di pittore, o di biologo, o di frequentatore di case da gioco. Per dare un'idea dell'unicità del personaggio, basta pensare che il futuro premio Nobel venne scartato dall'esercito americana perché "psichicamente deficiente". Per anni le conversazione di Richard "Dick" Feynman con l'amico musicista Ralph Leighton sono state registrate e poi trascritte senza alterarne il tono confidenziale: un tributo a un grandissimo scienziato ma prima di tutto a un uomo per il quale la vita è davvero stata un instancabile susseguirsi di ricerca e scoperta.
