Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi - Hans Kitzmüller - copertina
Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi - Hans Kitzmüller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi - Hans Kitzmüller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Palazzo Werdenberg, il seicentesco edificio che per buona parte dell'Ottocento sino al 1915 ospitava in Via delle Scuole il k. k. Staatsgymnasium ossia l'imperialregio Ginnasio di Stato, una delle istituzioni scolastiche al tempo più prestigiose: sugli stessi banchi si poteva e doveva infatti leggere e studiare non solo in tedesco ma anche nella propria lingua materna (l'italiano o lo sloveno) e quindi conoscere Wolfgang Goethe, Friedrich Schiller e Franz Grillparzer assieme a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi oppure France Prešeren e Simon Gregorcic. In quegli anni e nelle stesse aule e sugli stessi banchi si sono succeduti o si sono conosciuti giovani come Alojz Gradnik, Otto von Leitgeb, Ervino Pocar, Franco de Gironcoli, Dolfo Zorzut, Carlo Michelstaedter e Biagio Marin, per citare soltanto alcune delle personalità più originali e rappresentative di una generazione formatasi a quell'epoca nel Goriziano, tutti nomi che si sarebbero poi affermati nel campo delle lettere del Novecento e che oggi si rivelano espressione di una identità culturale plurima unica in Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
29 aprile 2021
80 p., Brossura
9788886950329
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore