Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stabat Mater - CD Audio di Angelo Comisso
Stabat Mater - CD Audio di Angelo Comisso
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stabat Mater
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stabat Mater - CD Audio di Angelo Comisso
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo Stabat Mater è un testo in latino del sec. XIII, attribuito a Jacopone daTodi; scritto in forma di preghiera, inizia con le parole “Stabat Mater dolorosa” ("Stava la Madre addolorata") ed è una sempre attuale meditazione sulle sofferenze di Maria, madre di Gesù, durante la crocifissione e la Passione di Cristo (e più in generale sulla sofferenza dellʼumanità). Lo Stabat Mater, nel corso dei secoli, ha ispirato compositori come Scarlatti, Vivaldi, Pergolesi, Haydn, Boccherini, Salieri, Rossini, Schubert, Liszt, Dvorák, Verdi, Poulenc, Penderecki, Arvo Pärt, Karl Jenkins. A questo prestigioso elenco si aggiunge oggi Angelo Comisso. Friulano, 40 anni, Comisso gravita nell'ambito del jazz ma ha solide basi accademiche e viene dal mondo della classica. Il suo Stabat Mater (scritto tra il 2008 e il 2012) parla il linguaggio della musica contemporanea tonale e del jazz, essendo composto per un 90% da musica scritta e per un 10% da improvvisazioni. La formazione vede il compositore al pianoforte e all'elettronica, coadiuvato dalla tromba e dall'elettronica di Markus Stockhausen (anch'egli musicista inserito nell'ambito del jazz ma con orizzonti ampi e lirici) e dal batterista tedesco Christian Thomè, artefice di un linguaggio originale e quasi contrappuntistico. Ai tre musicisti si aggiunge l'emozionante contributo del Coro Femminile Làtomàs (una parola ungherese che significa “visione”) formazione veneziana di dodici elementi, specializzata in musica contemporanea e diretta da Diana D'alessio. Angelo Comisso: pianoforte, elettronica Markus Stockhausen: tromba, flicorno, elettronica Christian Thomè: batteria Coro Femminile Làtomàs, diretto da Diana D'alessio
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
8 ottobre 2012
8015948304419
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore