Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Staging the End of the World: Theatre in a Time of Climate Crisis - Brian Kulick - cover
Staging the End of the World: Theatre in a Time of Climate Crisis - Brian Kulick - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Staging the End of the World: Theatre in a Time of Climate Crisis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Staging the End of the World: Theatre in a Time of Climate Crisis - Brian Kulick - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book is a brief history of the end of the world as seen through the eyes of theatre. Since its inception, theatre has staged the fall of empires, floods, doomsdays, shipwrecks, earthquakes, plagues, environmental degradations, warfare, nuclear annihilation, and the catastrophic effects of climate change. Using a wide range of plays alongside contemporary thinkers, this study helps guide and galvanize the reader in grappling with the climate crisis. Kulick divides this litany of theatrical cataclysms into four distinct historical phases: the Ancients, including Euripides and Bhasa, the legendary Sanskrit dramatist; the Age of Belief, with the anonymous authors of the medieval mystery cycles, Shakespeare, and Pushkin; the Moderns, with Ibsen, Chekhov, Brecht, Beckett, and Bond; and, finally, the way the world might end now, encompassing Caryl Churchill, Tony Kushner, and Anne Washburn. In tandem with the insights gleaned from these playwrights, the book draws upon the work of contemporary scientists, ecologists, and ethicists to further tease out the philosophical implications of such plays and their relevance to our own troubled times. In the end, Kulick shows how each of these ages and their respective authors have something essential to say, not only about humanity's potential end, but, more importantly, about the possibility for our collective continuance.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350309951
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore