Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le stagioni di Giacomo - Mario Rigoni Stern - copertina
Le stagioni di Giacomo - Mario Rigoni Stern - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Le stagioni di Giacomo
5,78 €
-45% 10,50 €
5,78 € 10,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Le stagioni di Giacomo - Mario Rigoni Stern - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una piccola comunità dell'altipiano di Asiago esce stremata dalla Grande Guerra: ovunque macerie, povertà, disoccupazione. Chi non emigra ha davanti a sé un solo, pericoloso mestiere, quello del "recuperante": battere la montagna alla ricerca di residui bellici da rivendere ai grossisti di metalli per pochi centesimi. Giacomo, il protagonista del romanzo, impara il mestiere fin da bambino, al seguito del padre. Nel silenzio dei monti, impara a dialogare con i soldati scomparsi, ma anche a conoscere e decifrare il linguaggio segreto di piante e animali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
22 aprile 2014
166 p.
9788806221287

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Milton
Recensioni: 4/5

Libro di descrizioni e memoria tra le due guerre, ambientato sull'altipiano di Asiago. La scrittura piana di Rigoni Stern lascia parlare i luoghi e le persone.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

La storia è destino in movimento, un resoconto mai chiuso di sussulti e di incognite, di memorie, rabbie, smarrimenti, labbra umane nella più vasta gola del sociale, in quei rovesci folli che i regimi hanno creato col loro putridume, un pugno ruvido dal quale colava sangue senza sosta: "L'uomo prudente acquista sapienza e tiene nella sua mano destra la vita e nella sinistra la ricchezza". Romanzo bellissimo, una prosa asciutta e lirica insieme a narrare baratti, povertà, amicizia, ricostruzioni, in una Asiago che stringe coi suoi odori e le sue altezze la vita di Giacomo, la sua formazione, i suoi occhi aperti alla vita. Stenti e costrizioni obbligano a scelte non semplici (la sorella parte per l'Australia insieme a un amico, il padre emigra in Francia); è un primo dopoguerra che sotto sotto sta già impastando la guasta maschera del fascismo, la grammatica del prevaricare, le orrende protervie dei gradassi, i razzismi mal velati e poi nettissimi, gli opportunismi casa per casa, la miseranda odissea dei mascelloni. Ma è su questi crinali che Rigoni Stern sa far fiorire la parola, l'autenticità e lo sguardo del testimone, la spinta a stare dalla parte giusta, senza esitazioni, sconti o paure, in quel fazzoletto incantevole di cui Egli ha fatto il proprio orologio interiore, una cronaca di sangue e meraviglia. Perché se prima "il silenzio e la penombra erano carichi di ricordi che sembravano chiedere la parola" ora - ancor più - la voce deve farsi più chiara e urlare il proprio dissenso. Le irrisioni sulle conquiste africane: "I giornali scrivono che l'Abissinia è ricca di ogni bendidio, oro, petrolio, caffè, terre fertili da far fruttare. Ma se c'è questa roba perché allora gli inglesi e i francesi non se la sono presa prima loro?". Liricamente amaro ma perfetto nello scandire i passaggi di un cuore, i tentativi e gli sforzi di un animo a tradurre necessità e misteri del vivere la storia. Un paesaggio narrativo magnifico sotto le ciglia lucide di un poeta vero.

Leggi di più Leggi di meno
tenzing norkhay
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso, come quasi sempre quando si tratta di Mario Rigoni Stern. E’ un racconto lungo che si snoda attraverso le esperienze di Giacomo, ma soprattutto è un inno alla vita semplice, onesta e laboriosa dei tempi che furono, di quando la gente aveva fame e non aveva nient’altro. Forse c’è anche della nostalgia per quella vita, sen’altro più pesante fisicamente di quella che viviamo oggi, ma probabilmente più umana, più attaccata a quei valori di lealtà e bontà che sono annidati da sempre nei piccoli borghi sulle montagne. Vi si legge anche una certa critica al fascismo, o meglio ad alcuni aspetti di quel regime, che fatalmente sono quelli che ne hanno, alla lunga, causato il rovesciamento ed il seppellimento. Credo che oggi, in questi tempi frenetici e maledetti, dove tutti hanno una spaventosa volontà di arrivare da qualche parte, di impadronirsi di posizioni visibili da cui sia possibile gestire una fetta grande o piccola di potere anche a scapito dell’onestà e della moralità personale, ci sia un grande bisogno di leggere i libri di Mario Rigoni Stern, di assimilarne ogni più piccolo concetto, ogni più recondito messaggio, e metterli in pratica. Sono certo che vivremmo tutti quanti un po’ meglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Rigoni Stern

1921, Asiago (Vicenza)

Scrittore italiano. Esordì con Il sergente nella neve (1953), una delle più notevoli testimonianze letterarie della seconda guerra mondiale, alla quale l’autore partecipò con gli alpini sul fronte russo. Dopo anni di silenzio Rrigoni Stern è tornato alla narrativa con i racconti Il bosco degli urogalli (1962) e i romanzi La guerra della naia alpina (1967), Quota Albania (1967), Ritorno sul Don (1973), Storia di Tönle (1978, premio Campiello), emblematica biografia di un solitario montanaro durante la grande guerra, uno dei suoi esiti più alti. Successivamente, accanto a nuovi romanzi, L’anno della vittoria (1985) e Amore di confine (1986), lo scrittore ha pubblicato diverse opere che testimoniano di una sua crescente adesione al mondo della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore