L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro utile per avvicinare i ragazzi all'argomento e che può fungere da spunto per riflessioni condivise.
NO STALKER: STALKER di Daniele Nicastro è un libro che mi ha risucchiato nel suo vortice di pericolosa attrazione e disperazione sconosciuta fin dal secondo paragrafo, un libro che ho scelto per l’argomento affrontatato: quello del corteggiamento di un uomo per una donna che finisce per diventare una tortura, un libro che ho scelto perché ero curiosa delle parole di un uomo che parla di violenza alle donne, un libro che ho scelto per l’interesse di leggere letteratura per ragazzi, vedere quali spunti possono arrivare a noi grandi con i quali comprendere ed aiutare le nuove generazioni. I titoli dei paragrafi raccontano nei passi che avanzano il sentimento morboso che un uomo nutre per Floriana, la giovane protagonista, nel corteggiamento che cresce nel tempo in un’unica direzione -quella dell’uomo, mentre le tappe interiori descrivono il vortice in cui lei viene risucchiata: un insignificante incontro, l’essere lusingata per complimenti che riceve da uno sconosciuto, il dubbio di mandare messaggi contradditori, il sentirsi via via meno sicura e meno libera perché osservata, anticipata, controllata ed invasa nella sua vita. L’autore, con delicatezza e chiarezza, ha saputo coglierne l’oblio e il dubbio, ed ha saputo gettare le reti per il salvataggio focalizzando la sincerità delle amicizie, la centralità di un genitore, la competenza dei centri antiviolenza e il lavoro delle forze dell'ordine. Lettura necessaria, doverosa, divulgabile, e che dà energie. Grazie all'autore
Mi è piaciuto molto questo libro. Sia per la scrittura scorrevole e semplice, sia per l'argomento che viene trattato. Lo stalking. Come si può leggere nel libro, nel 2015 ci sono stati oltre tre milioni di donne che sono state vittime di stalking, ma sono numeri parziali perché molte decidono di non denunciare per la vergogna o per la paura. Anche se la vittima nel romanzo è Floriana, una ragazza che va alle superiori, le vittime dello stalking possono essere anche uomini. Dico, quindi, che questo fenomeno è molto diffuso. E le persone che vengono stalkerate non devono darsene una colpa perché non è colpa loro, anzi, devono essere forti, devono riuscire a parlare con qualcuno. Anche se ci si trova in un momento buio, bisogna sapere che si può sempre ritrovare la luce. Questo libro lo consiglio a tutti, non solo ai ragazzi ma anche agli adulti perché tratta, appunto, di un argomento importante e anche un po' complicato, ma che viene spiegato con semplicità in un breve romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore