Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stan Laurel & Oliver Hardy - Marco Giusti - copertina
Stan Laurel & Oliver Hardy - Marco Giusti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Stan Laurel & Oliver Hardy
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stan Laurel & Oliver Hardy - Marco Giusti - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Stan Laurel & Oliver Hardy
Stan Laurel & Oliver Hardy

Dettagli

2
1997
160 p.
9788880330875

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Il miglior libro italiano su Laurel & Hardy, un testo interessante fatto da un gran critico noto e bravo. Uno studio acuto sulla vita, impeccabile ma forse non spinto a fondo, lo studio sulle gag e sui film. Un saggio importante, modesto (più di 150 pagine), ma certo importante. Il libro fu scritto nel 1979, per la Castoro Cinema, n.57, poi fu aggiornato in questa edizione nella filmografia (affrettata e con qualche sbaglio, ma completa), nella bibliografia, nella videografia, ma il capitolo sui articoli e riviste non è stato aggiornato. L’impegno in ogni caso è da apprezzare. Si è servito di molti libri sulla coppia infatti, e l‘introduzione sulle dichiarazioni è molto importante (come di consueto dalle monografie del Castoro). Indispensabile per chi vuole esplorare per la prima volta la comicità di Stanlio e Ollio. Note: nel sito del Laurel & Hardy story di Gaetano Frittitta potete trovare una bibliografia essenziale della coppia con note e commenti su libri italiani e stranieri. Visitate il sito dedicato a questa straordinaria coppia comica: www.laurel-e-hardy.it

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Marangi, M., L'Indice 1997, n. 9

"Basta vederli, anche se non fanno niente": così il regista e comico francese Pierre Etaix ben sintetizza il potere della più famosa coppia di comici mai apparsa sugli schermi, ovvero Laurel e Hardy, affettuosamente noti come Stan e Ollie. Conosciuti ovunque, capaci di strappare sempre un sorriso, anche dopo ripetute visioni della stessa gag, i due sono però spesso considerati solo come grandi interpreti, raramente come autori a tutti gli effetti. Da una parte il grande affetto del pubblico, durevole nei decenni, dall'altra un certo snobismo critico, che diventa vera indifferenza nel caso italiano. Appare allora doppiamente utile questa seconda edizione del volume scritto da Giusti nel 1978: non solo permette di riconsiderare la statura autoriale (oltre che attoriale, beninteso) di Laurel e Hardy, ma indaga in profondità gli elementi che strutturano tutta la loro opera. Nella prima parte, Giusti intreccia lo sviluppo biografico dei due artisti all'evoluzione dei loro personaggi e della loro carriera, dalle prime comiche separate all'incontro nel 1927; dal periodo d'oro con la produzione di Hal Roach alla perdita del controllo totale sulla propria opera nel 1940, con il passaggio a compagnie che li considerano solo come attori di nome. Nella seconda parte si sviluppa un'intrigante ricognizione delle figure ricorrenti che strutturano l'opera di Laurel e Hardy, che Giusti considera come un unico gigantesco puzzle, in cui ogni film, o addirittura ogni gag, non è che una tessera da leggere in relazione al disegno più ampio, dotato di una profonda organicità nonostante le apparenze frammentarie. Indispensabile è la parte finale, ovvero una filmografia di oltre cinquanta pagine, strumento necessario per orientarsi nella sterminata produzione dei due, cui seguono la bibliografia e la videografia, con la reperibilità in videocassetta delle opere di Laurel e Hardy. Per rivederle ancora una volta, con altri occhi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore