Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto - copertina
Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto - 2
Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto - copertina
Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto - copertina
Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto - 2

Descrizione


In visita al Museo di storia naturale di Chicago, Thomas Mann annota nel diario: "Emozionato. Sorta di ebbrezza biologica. Sensazione che tutto questo sia alla base del mio scrivere e amare e soffrire, della mia umanità... Nessuna galleria d'arte potrebbe suscitare in me altrettanto interesse". Questo libro invita a un lungo viaggio attraverso le metamorfosi del museo della natura, cogliendone l'origine e insieme il riflesso nello sguardo dello scienziato e dell'ordinatore, da un lato; dell'architetto e dell'allestitore dall'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
Libro universitario
X-366 p., ill.
9788880915195

Voce della critica


recensione di Coppellotti, A., L'Indice 1998, n. 2

"Ma quando, al museo, siamo portati a meravigliarci davanti ai mirabili oggetti esposti, esemplari naturali, congegni meccanici, opere d' arte ecco che a poco a poco impariamo a provare meraviglia per l'uomo, per ciò che siamo: La reverenza che proviamo per le meravigliose creazioni della natura e del talento o dell'ingegno umani finirà per riverberarsi su noi stessi". Così nota Bruno Bettelheim in un saggio, già scritto nel 1982, in seguito a un simposio sui bambini nel museo, che Luca Basso Peressut, architetto museografo, professore di allestimento e museografia alla facoltà di architettura di Genova, chiama a introdurre questa articolata raccolta di interventi.
Lo stesso Bettelheim in un altro passo afferma: "La conoscenza razionale non genera la meraviglia".
Il tema, il rapporto fra museo e natura, in qualche modo innervato da queste affermazioni si snoda in tre parti: la prima, "Per una storia naturale della visione", scandaglia il progressivo definirsi della museografia scientifica dalle "Wunderkammern* del Cinque-Seicento fino ai musei illuministici e positivistici della fine del Settecento e tra Otto e Novecento. Nei vari saggi (Paula Findlen, Giuseppe Olmi, Jens Erik Kristensen, Lionella Scazzosi, Pere Alberch) la documentatissima disamina storiografica sembra voler seguire la dialettica museologica fra meraviglia e ragione. Le astuzie dell'una e dell'altra si confrontano dal collezionismo al museo pubblico, dal desiderio di inscatolare e possedere la meraviglia, come una lucciola in una scatola, nella ricerca di confini per una realtà ancora smisuratamente incerta, fino all'esibizione del dominio sulla natura classificata entro termini più o meno artificiali e rappresentata di conseguenza. Nella progressiva apparente vittoria della ragione si insinua, sottile, l'affezione al meraviglioso che spesso accetta il ruolo più servile di gusto per l'allestimento, per l'oggetto curioso, per l'anomalo che conferma la regola.
La seconda parte, "Progettare lo spazio", è innestata alla prima da un saggio dello stesso Basso Peressut, che segue l'evoluzione nel tempo dello spazio museale, dai "teatri" della natura cinque-seicenteschi alle attuali trasformazioni della natura in teatro di se stessa, dalla foresta al fiume, dal ghiacciaio al vulcano, contenitore e non contenuto dall'architettura del museo di cui è oggetto. Gli altri saggi di questa sezione (Bodo-Michael Baumunk, Ian Richie, Paul Chemetov, Ralph Appelbaum, Gennaro Postiglione, Hans Hollein, Heinz Tesar, Mario Federico Roggero, Alberto Breschi) sono una testimonianza diretta di museografia scientifica, che servono da prove indiziarie sulle attuali tendenze, rifuggendo dall'astrazione estetica che rende spesso muta la pubblicazione dei nuovi musei sulle riviste di architettura ma cercando piuttosto, senza coercire l'espressione dei singoli autori, di mettere in luce l'intima relazione fra impostazione museologica ed esiti architettonici, fra l'estetica del museo e la sua fisiologia, con un corredo iconografico utile alla comprensione, e cercando fra le pieghe l'espressione e le forme della meraviglia.
La terza parte, apparentemente di respiro più corto delle altre, indaga su una realtà fortemente radicata in Italia, "I musei scientifici delle università", ed è in parte ricollegabile alla natura della casa editrice e della collana che ospitano il libro. Gli interventi in essa contenuti (Giorgio Dragoni, Marco Franzini, Marco A.L. Zuffi, Monica Pedone, Enzo Burgio, Maurizio Carta) offrono un'indagine a tutto campo, dalla storia alla cronaca museografica, dall'esemplificazione di problematiche gestionali e amministrative, che serve a definire l'intricata situazione museografica italiana e i problemi stessi di identificazione del ruolo del museo, in rapporto al pubblico, alle realtà locali, alla programmazione culturale .
È un libro denso di informazioni, di storia e di attualità, di ricca bibliografia, che la convergenza di competenze e apporti diversi, la varietà dei soggetti intorno all'unità dell'argomento e soprattutto la disposizione alla meraviglia fanno godere come un arcobaleno visto da un treno in corsa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore