Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le stanze di Messer Angelo Poliziano di nuovo pubblicate - Angelo Poliziano - copertina
Le stanze di Messer Angelo Poliziano di nuovo pubblicate - Angelo Poliziano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le stanze di Messer Angelo Poliziano di nuovo pubblicate
Disponibilità immediata
340,00 €
340,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
340,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
340,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le stanze di Messer Angelo Poliziano di nuovo pubblicate - Angelo Poliziano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8vo grande real f. (244x173 mm.). [4], XIX, 60 pp. Esemplare in barbe a carte disuguali (lievissime fioriture marginali delle cc.). Segnatura manoscritta al margine superiore del contropiatto anteriore (“F. V. 9”).  Cartonato rigido marmorizzato coevo, lievi segni di usura. Esemplare in ottimo stato di conservazione.   Il volume è dedicato a “Sua eccellenza il Signor Conte Cesare Ventura ministro, e segretario di stato di S. A. R. degli affari esteri, di guerra, grazia, giustizia, azienda, e della real casa ec. ec.” e contiene la lettera di Alessandro Sarzio ad Antonio Galeazzo Bentivoglio premessa all'ed. stampata a Bologna da Platone Benedetti nel 1494. Variante dell'edizione in 4to, con caratteri diversi; secondo De Lama (p. 123), questa variante dell'edizione sarebbe uscita nel 1797 (Brooks, nr. 452). Le Stanze de messer Angelo Poliziano, sono un'opera incompiuta in lingua volgare del poeta italiano Angelo Poliziano; pubblicata per la prima volta nel 1484 nella raccolta ‘Cose vulgare del Poliziano'. Questo poemetto fu composto per celebrare la vittoria riportata da Giuliano de' Medici in un torneo tenutosi il 29 gennaio 1475 a Firenze, nella piazza di Santa Croce; torneo organizzato dal signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fratello di Giuliano, per celebrare l'accordo di pace tra le potenze italiane stretto nel 1474 grazie all'azione del Magnifico. L'opera si compone di due libri: il primo di centoventicinque ottave ed il secondo di quarantasei, la composizione fu probabilmente interrotta a causa della morte di Giuliano. (Cfr. Stanze per la giostra, l'enciclopedia libera). Cfr. Brunet, vol. IV, nr. 783; IT\ICCU\TO0E\010137.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8vo grande real f. (244x173 mm.). [4], XIX, 60 pp. Esemplare in barbe a carte disuguali (lievissime fioriture marginali delle cc.). Segnatura manoscritta al margine superiore del contropiatto anteriore (“F. V. 9”).  Cartonato rigido marmorizzato coevo, lievi segni di usura. Esemplare in ottimo stato di conservazione.</p> <p> </p> <p>Il volume è dedicato a “Sua eccellenza il Signor Conte Cesare Ventura ministro, e segretario di stato di S. A. R. degli affari esteri, di guerra, grazia, giustizia, azienda, e della real casa ec. ec.” e contiene la lettera di Alessandro Sarzio ad Antonio Galeazzo Bentivoglio premessa all'ed. stampata a Bologna da Platone Benedetti nel 1494. Variante dell'edizione in 4to, con caratteri diversi; secondo De Lama (p. 123), questa variante dell'edizione sarebbe uscita nel 1797 (Brooks, nr. 452).</p> <p>Le <em>Stanze de messer Angelo Poliziano</em>, sono un'opera incompiuta in lingua volgare del poeta italiano Angelo Poliziano; pubblicata per la prima volta nel 1484 nella raccolta ‘Cose vulgare del Poliziano'. Questo poemetto fu composto per celebrare la vittoria riportata da Giuliano de' Medici in un torneo tenutosi il 29 gennaio 1475 a Firenze, nella piazza di Santa Croce; torneo organizzato dal signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fratello di Giuliano, per celebrare l'accordo di pace tra le potenze italiane stretto nel 1474 grazie all'azione del Magnifico. L'opera si compone di due libri: il primo di centoventicinque ottave ed il secondo di quarantasei, la composizione fu probabilmente interrotta a causa della morte di Giuliano. (Cfr. Stanze per la giostra, l'enciclopedia libera).</p> <p>Cfr. Brunet, vol. IV, nr. 783; IT\ICCU\TO0E\010137.</p>

Immagini:

Le stanze di Messer Angelo Poliziano di nuovo pubblicate
Le stanze di Messer Angelo Poliziano di nuovo pubblicate

Dettagli

rilegato
1792
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270128615
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore