Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stanze - Ulderica Da Pozzo - copertina
Stanze - Ulderica Da Pozzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stanze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stanze - Ulderica Da Pozzo - copertina

Descrizione


Le stanze di Ulderica Da Pozzo sono come ricordi richiamati alla sua e alla nostra attenzione: parlano di qualcosa che non c'è più e sono a colori. Mostrano ambienti che appartengono ormai totalmente al passato: stanze abbandonate, vuote, decadenti, interni di case disabitate, talvolta prossime al crollo, che recano i segni di vite infinite. Le fotografie indagano su ciò che resta e recuperano questi spazi dotandoli di una dimensione basata sull'idea di traccia, come se le immagini non rappresentassero tanto delle realtà ma solo qualcosa di residuale, ai confini con la morte. Queste stanze, composte nel formato quadrato, tipico della ricerca di equilibrio e di armonia, anche di assolutezza, accolgono nature morte dell'abitare consistenti in oggetti usati, piccole icone, stoffe, abiti, attrezzi, tutti elementi che sembrano installati e messi in scena per essere fotografati. Al contrario si tratta di cose 'rimaste lì', abbandonate per sempre, senza allestimento alcuno che non sia quello che i gesti quotidiani di chissà quali persone a noi sconosciute, perdute, hanno creato nel corso del tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
100 p., ill.
9788884208422
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore