Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stanze quadratiche e divisori Mm, le chiavi che svelano il segreto dei numeri primi - Filippo Giordano - copertina
Stanze quadratiche e divisori Mm, le chiavi che svelano il segreto dei numeri primi - Filippo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Stanze quadratiche e divisori Mm, le chiavi che svelano il segreto dei numeri primi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stanze quadratiche e divisori Mm, le chiavi che svelano il segreto dei numeri primi - Filippo Giordano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sott’ordini perpetui dei numeri naturali, dei quali costituiscono intervalli sempre più grandi, "Le stanze quadratiche", disciplinate da regole costanti affidate ai loro particolari divisori denominati Mm, acronimo di Maggiore dei minori, svelano l’arcana legge matematica che regola la distribuzione dei numeri primi. Lo studio, corroborato da molteplici sostegni matematici a corredo che ne comprovano l’esattezza della intuizione originaria, grazie proprio ai divisori Mm, contestualmente dimostra anche le ragioni matematiche della rarefazione dei numeri primi, che implicitamente confermano la perenne validità della formula di Gauss anche per le regioni numeriche finora sconosciute; cosa, quest’ultima, che i matematici, nonostante confortati da prove empiriche, hanno tentato invano di dimostrare. Questa teoria, definita elementare perché non si avvale di tecniche provenienti da altri settori della matematica, non è da intendere come evoluzione del “matematichese” moderno, bensì come sua base, essendo l’edificio matematico della teoria dei numeri finora sospeso su un vuoto culturale... che questa teoria riempie. Una base elementare, questa teoria, costituita da ragionamenti matematici che avrebbero potuto essere colti diversi secoli addietro, non necessariamente da un grande matematico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Libro universitario
68 p.
9788831654579
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore