L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Massacrato dalla critica alla sua uscita (un pò perché “Fanteria dello Spazio” di Heinlein, da cui è ispirato è un testo sacro della “space opera” di SF, un po’ perché Verhoeven, per i suoi film olandesi, era considerato un Autore di spicco indegno di un film di questo tipo), a me il film piace. Quello che probabilmente non è stato colto è il sarcasmo e l’ironia di fondo del film, che appare nei comportamenti delle persone e delle istituzioni militaresche, con l’evidente discrasia tra il detto ed il mostrato; geniali da questo punto di vista gli spot per l’arruolamento nell’esercito, o gli estratti delle trasmissioni televisive. Io l’ho trovato corrosivo, una critica spietata della nostra società, dai miti dell’ordine e del nazionalismo, del successo, del controllo della società anche e soprattutto attraverso i media. In quest’ottica vanno viste anche le scelte degli attori, alcuni certamente fuori ruolo; eppure questo espediente è stato utilizzato molte volte in campo cinematografico proprio per rendere la vicenda narrata più straniata e straniante. Da vedere e rivalutare sicuramente.
Avvincente, parecchio splatter, ed originale nel suo contesto.
Ho visto il fulm un paio di volte per rendermi esattamente conto della struttura e dell'impanto del film. Traendone la conclusione che si tratta di un simpatico fumettone elegiaco dell'eroismo e della mentalità militarista. Simpatico, non bello. Perchè di bello ha solo gli effetti speciali. Debole di trama e debole di contenuti. Ne rimane un simpatico filmetto non so fino a che punto adatto ai ragazzini. Traspare la sua presa in giro del mondo militare, e questo è evidente. Sicuramente il libro di Heinlein è TUTT'ALTRA COSA! Il libro, per chi non ha ancora avuto la fortuna di leggerlo, è poetico, potente, elegiaco e malinconico nella sua ineluttabilità di un destino dal quale risulta impossibile affrancarsi. Non so quale fosse lo scopo di Verhoeven. Se voleva fare un passaserate con sorriso, OK. Se invece il suo scopo era quello di farne qualcosa da risordare, fisco completo. Gli amanti del genere fantascentifico ricorderanno la enorme differenza, per esempio, tra il libro DUNE (assoluto capolavoro) e la sua trasposizione cinematografica (confusa e con una scarsa comprensione dello spirito e della struttura del racconto).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore