Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

State of Others: Levinas and Decolonial Israel - Elad Lapidot - cover
State of Others: Levinas and Decolonial Israel - Elad Lapidot - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
State of Others: Levinas and Decolonial Israel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
54,62 €
-5% 57,50 €
54,62 € 57,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 57,50 € 54,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 57,50 € 54,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
State of Others: Levinas and Decolonial Israel - Elad Lapidot - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


State of Others: Levinas and Decolonial Israel explores the relations between post-Holocaust Jewish thought and postcolonial thought through the work of Emmanuel Levinas. In the last decade, thinkers have criticized Levinas for his Eurocentrism; however, author Elad Lapidot argues that Levinas anticipated this critique and, from the 1960s onward, began setting the foundations for decolonial Jewish thought—and for decolonial Zionism. State of Others offers an innovative analysis of Levinas's intellectual project as articulated around a turn in the year 1968. This turn relates to the relationship between Judaism and Western civilization. Prior to 1968, Levinas considered the historical Jewish collective, Israel, as the avant-garde of Western humanism. After 1968, with the rise of decolonial discourse, Levinas's concept of Israel shifts roles and becomes the paradigmatic victim of Western imperialism. State of Others demonstrates how Levinas simultaneously developed his dual narratives—before and after the pivotal year of 1968—across his philosophical and Jewish writings, with a special emphasis on the Talmudic Readings. It presents for the first time a cohesive overview of Levinas's writings, both early and late, as interconnected components of a singular intellectual endeavor. The ethical principles concerning the other, as articulated by Levinas, are conceptually linked to his reflections on the State of Israel.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

New Jewish Philosophy and Thought
2025
Paperback / softback
308 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780253073273
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore