Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stati di natura. Saggi sul contrattualismo moderno e contemporaneo - Silvia Rodeschini - copertina
Stati di natura. Saggi sul contrattualismo moderno e contemporaneo - Silvia Rodeschini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Stati di natura. Saggi sul contrattualismo moderno e contemporaneo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stati di natura. Saggi sul contrattualismo moderno e contemporaneo - Silvia Rodeschini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché le teorie del contratto sociale continuano a suscitare interesse? Forse perché ci dicono come vorremmo che fossero le società in cui viviamo o perché descrivono il modo in cui ci è possibile vivere insieme? Questo saggio sul contrattualismo ricostruisce la lunga vicenda teorica dello stato di natura nella tradizione filosofica moderna e contemporanea e cerca di esplicitare perché autori diversi, per delineare una politica legittima, si sono affidati all'immagine di una condizione al di fuori del tempo e al di là dell'esperienza. Dietro la sua persistenza secolare, lo stato di natura si rivela un topos del pensiero politico occidentale che sottende cesure e differenze profonde (epistemologiche, morali, antropologiche, economiche), articolate nelle trasformazioni di lungo periodo del rapporto tra politica, natura e sapere.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
12 aprile 2012
269 p., Brossura
9788843063826
Chiudi

Indice

Introduzione

1. Elefanti e contrattualisti

2. Stato di natura e teleologia

3. Filosofia e politica

1. L’epistemologia del «Dio mortale»

Lo stato di natura/Contratto e stato di natura. Ipotesi o inferenza?/Scienza ed esperienza/L’ipotesi annichilatoria tra antropologia e politica/Evidenza e scienza dello stato di natura

2. La politica lockeana e la conoscenza della legge naturale

Stato di natura e stato di guerra/Cooperare allo stato di natura/Una visione «americana» del mondo/L’evidenza della legge naturale/Politica del ripostiglio

3. Lo stato di natura tra genealogia e morale. Il contributo di Jean-Jacques Rousseau

Stato di natura. Gli inizi/Perché associarsi?/La conoscenza circa la natura dell’uomo: metodo e para-

Dosso/Il problema della funzione della morale

4. Stato di natura a priori. Intermezzo kantiano

Condizioni di provvisorietà/Come pensare lo stato originario/La necessità del diritto/Normatività e potere

5. Stato di natura ottativo. La original position di John Rawls tra deficit cognitivo ed economia dell’abbondanza

Eventi di contorno/Original position /Il fondale della scena/Test di giustizia/Psicologia morale e diritto di resistenza/Il campo dell’indagine. Ovvero che cosa descrive la original position

6. Stato di natura proprietaria. Robert Nozick critico di Rawls

Extreme capitalism/Nozick contra Rawls/Stato di natura proprietaria /Istituzioni libertarie/Epistemologia per mani invisibili/Racconti morali

Conclusioni. Dalla science fictio alla science fiction

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore