Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo Stato sociale in Italia 2002 - copertina
Lo Stato sociale in Italia 2002 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo Stato sociale in Italia 2002
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo Stato sociale in Italia 2002 - copertina

Descrizione


Le trasformazioni demografiche, sociali ed economiche incidono in modo rilevante sul sistema di welfare. Le riforme degli anni novanta, rivolte in Italia prevalentemente a modificare il sistema delle pensioni, hanno parzialmente rimodellato le politiche sociali nazionali. Tali riforme hanno tentato di ristabilire i principi di equità tra le generazioni e le categorie. La razionalizzazione dell’intervento e il contenimento del sostegno ai gruppi sociali «ipertutelati» avrebbero dovuto liberare risorse economiche da utilizzare ai fini della soddisfazione di una nuova domanda sociale. La situazione è molto più complessa e la realizzazione di nuovi interventi, volti a tutelare soggetti esclusi, implica un ripensamento generale e non una semplice riduzione delle prestazioni tradizionali, come emerge dalle analisi contenute in questo Rapporto dell’irpps (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, sezione territoriale di Salerno), la cui missione consiste nell’analisi dei meccanismi di base che governano le tendenze demografiche e i comportamenti della popolazione e nello studio delle caratteristiche e del funzionamento delle politiche di welfare. Le analisi presentate dimostrano che è necessario adeguare le politiche ai diritti sociali di cittadinanza, i cui contenuti mutano con le trasformazioni sociali e culturali. D’altra parte, i vincoli di bilancio relativi al sistema di welfare rendono più difficile la riformulazione delle politiche, soprattutto in un contesto di invecchiamento della popolazione e di difficoltà del mercato del lavoro. Il rapporto analizza i mutamenti in atto adottando due diversi punti di vista. Il primo evidenzia le trasformazioni dei ruoli sociali conseguenti al modificarsi della struttura famigliare, l’emergere di nuovi soggetti nel sistema di welfare e di nuovi protagonisti del mercato del lavoro, i cui diritti vanno riscritti, nonché la presenza sempre più significativa degli anziani. Il secondo, invece, si riferisce ai mutamenti delle politiche assistenziali e assicurativo-previdenziali, evidenziando intrecci e sovrapposizioni, e dà particolare rilievo al dibattito sull’istituto del reddito minimo di inserimento.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
13 novembre 2003
280 p.
9788879897723
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore