Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Status activae civitatis. Nuovi orizzonti della sussidiarietà orizzontale nel community empowerment - Paolo Duret - copertina
Status activae civitatis. Nuovi orizzonti della sussidiarietà orizzontale nel community empowerment - Paolo Duret - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Status activae civitatis. Nuovi orizzonti della sussidiarietà orizzontale nel community empowerment
Disponibilità immediata
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione Gratis
106,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione Gratis
106,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Status activae civitatis. Nuovi orizzonti della sussidiarietà orizzontale nel community empowerment - Paolo Duret - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il principio di sussidiarietà, nella sua dimensione "orizzontale", enfatizza la cittadinanza attiva dei singoli e il protagonismo delle comunità che si manifestano con diversi gradi di intensità, così da ipotizzare la sussistenza di differenti stadi della sussidiarietà medesima. Il lavoro mira pertanto a ricondurre a una prospettiva unitaria e al tempo stesso articolata tali molteplici manifestazioni. A una prima parte del volume dedicata a cogliere indicazioni provenienti da esperienze straniere, seguono una parte focalizzata su esperienze e attori del community empowerment nella realtà italiana, segnatamente sulle figure soggettive che manifestano i vari status activae civitatis e una parte che, in modo complementare, si incentra su strumenti, meccanismi e soluzioni istituzionali a ciò finalizzati, privilegiandosi le realtà più attuali ed emergenti. Si cerca così di individuare alcuni tratti comuni, alcune problematiche ricorrenti delle diverse fattispecie analizzate, allo scopo di fornire indicazioni conclusive scaturenti da un'analisi sul campo delle molteplici manifestazioni del principio di sussidiarietà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 giugno 2023
Libro tecnico professionale
572 p., Brossura
9788849553086
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore