Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Statuto Vetustiore. Statuti, ordinamenti, provvedimenti e leggi municipali del Comune e del popolo della città di Trevi (1432) - Stefano Bordoni - copertina
Statuto Vetustiore. Statuti, ordinamenti, provvedimenti e leggi municipali del Comune e del popolo della città di Trevi (1432) - Stefano Bordoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Statuto Vetustiore. Statuti, ordinamenti, provvedimenti e leggi municipali del Comune e del popolo della città di Trevi (1432)
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Statuto Vetustiore. Statuti, ordinamenti, provvedimenti e leggi municipali del Comune e del popolo della città di Trevi (1432) - Stefano Bordoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le leggi di una società sono lo specchio della società stessa. Per questo, lo statuto di Trevi rende una veduta fedele di una cittadina umbra alla fine del Medioevo. Con le sue 311 norme, il testo illustra i meccanismi, le problematiche, i crimini e la vita quotidiana di una piccola e complessa realtà lontana da noi 600 anni. Il testo alterna la trascrizione alla traduzione a fronte, prestandosi alla lettura di un pubblico non necessariamente specialistico: le leggi come riflesso di una realtà e le leggi come generatrici della realtà. Il commento all'interno del testo è un valore aggiunto che saprà donare un quadro d'insieme che spazi dalla realtà sociale, a quella urbanistica; dal popolamento del territorio all'economia; dalla struttura amministrativa della città agli aspetti cultuali e antropologici ritratti dal testo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
304 p., Brossura
9788866620525
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore