Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stay: A History of Suicide and the Arguments Against It - Jennifer Michael Hecht - cover
Stay: A History of Suicide and the Arguments Against It - Jennifer Michael Hecht - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stay: A History of Suicide and the Arguments Against It
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stay: A History of Suicide and the Arguments Against It - Jennifer Michael Hecht - cover

Descrizione


A leading public critic reminds us of the compelling reasons people throughout time have found to stay alive Worldwide, more people die by suicide than by murder, and many more are left behind to grieve. Despite distressing statistics that show suicide rates rising, the subject, long a taboo, is infrequently talked about. In this sweeping intellectual and cultural history, poet and historian Jennifer Michael Hecht channels her grief for two friends lost to suicide into a search for history’s most persuasive arguments against the irretrievable act, arguments she hopes to bring back into public consciousness. From the Stoics and the Bible to Dante, Shakespeare, Wittgenstein, and such twentieth-century writers as John Berryman, Hecht recasts the narrative of our “secular age” in new terms. She shows how religious prohibitions against self-killing were replaced by the Enlightenment’s insistence on the rights of the individual, even when those rights had troubling applications. This transition, she movingly argues, resulted in a profound cultural and moral loss: the loss of shared, secular, logical arguments against suicide. By examining how people in other times have found powerful reasons to stay alive when suicide seems a tempting choice, she makes a persuasive intellectual and moral case against suicide.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
210 x 140 mm
272 gr.
9780300209365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore