Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La stazione di Varmo
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Multibook
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Varmo, piccolo paese della Bassa Friulana, non esiste alcuna stazione, né aerea, né marittima, né ferroviaria. E' una metafora, un territorio comune, un luogo morale, una sosta poetica. E' qui, appunto, che si incontrano due uomini: Giacomo Driussi, scrittore di fama, che vi è nato e cresciuto, e Stefano Gregotti, antiquario veneziano, poeta dilettante, che vi arriva quasi a fare il bilancio della sua vita. Tra i due, così diversi, nasce un'autentica amicizia. Attorno a loro le altre figure: la fedele governante Ninine e la misteriosa Antonia. E i luoghi cari a Maldini: i campi di mais, il Tagliamento, la Udine delle mattine d'agosto. E le paure: paura per lo scrittore che l'opera che sta scrivendo gli "invecchi tra le mani" e paura per la morte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
200 p.
9788831761178

Conosci l'autore

Sergio Maldini

1923, Firenze

Scrittore e giornalista, ha vissuto tra Roma e il Friuli. Con Arnoldo Mondadori ha pubblicato I sognatori (1953, vincitore del Premio Hemingway e ripubblicato da Marsilio nel 1993), mentre con Marsilio ha pubblicato La casa a nord-est (1991, vincitore del Premio Campiello nel 1992), La stazione di Varmo (1994), Bologna brucia (1996) e Descrizioni (1998). Si è spento a Udine il 2 luglio 1998.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore