L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una serie di editoriali magistrali scritti da uno dei più grandi giornalisti italiani. Qualche "stecca" (come un giudizio affrettato sul caso Impastato, peraltro dato tra le righe nell'ambito di un'analisi più vasta sul fenomeno del terrorismo) ma nel complesso un libro che chiunque dovrebbe possedere.
Serie di articoli scritti in maniera eccellente da un grande giornalista, sempre controcorrente e mai allineato al pensiero unico (cosa molto difficile, soprattutto nel periodo 1974-83).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Com'era l'Italia negli anni Settanta, e come è cambiata nei vent'anni seguenti? Come si è passati dalla crisi politica e sociale culminata negli "anni di piombo" alla trasformazione degli anni Ottanta, e dalla fine della contrapposizione fra Oriente e Occidente, dopo il crollo del comunismo, a un altro crollo, quello dei partiti tradizionali e della cosiddetta Prima repubblica? Un grande giornalista, Indro Montanelli, testimone e, con la fondazione del "Giornale" nel 1974, attivissimo protagonista di un "pezzo" della nostra storia recente, ha raccolto in questo libro tutti i suoi editoriali "controcorrente" più importanti. Come lo stesso autore sottolinea nella sua introduzione, non si tratta di rifare la storia del "Giornale". L'intento è quello di "ricordare ai vecchi lettori e spiegare a quelli nuovi ch'esso non fu un giornale, ma una battaglia, di cui può essere costruttivo ricostruire gli episodi."
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore