Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stemma di Berlino. Poesia tedesca della metropoli - Franco Buono - copertina
Stemma di Berlino. Poesia tedesca della metropoli - Franco Buono - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Stemma di Berlino. Poesia tedesca della metropoli
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stemma di Berlino. Poesia tedesca della metropoli - Franco Buono - copertina

Descrizione


Berlino è stata per la poesia e l'arte del XX secolo quel che Parigi è stata per il XIX. E' infatti in quella metropoli, più che in altre capitali d'Europa che nel bene e nel male sono avvenute le esperienze decisive per l'uomo del XX secolo: la solitudine del singolo individuo nella società di massa, l'incontro con il mondo meccanizzato, la fascinazione dell'universo delle merci sciorinato dai grandi magazzini, l'avvento della moda e del divertimento di massa nei cinema, circhi e teatri, la sostituzione del paesaggio di natura con quello urbano. Come questa vera e propria rivoluzione del modo di vivere e di sentire sia stata riflessa nei versi della grande poesia metropolitana tedesca è l'oggetto di questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Stemma di Berlino. Poesia tedesca della metropoli

Dettagli

2000
1 febbraio 2000
200 p., ill.
9788822062291

Voce della critica


scheda di Sanino, E. L'Indice del 2000, n. 09

Ognuna delle liriche prese in esame in questa raccolta di saggi sulla poesia tedesca metropolitana è stemma di città. In primo luogo perché la sua apparente evidenza cela una rete di significati la cui chiave d'interpretazione rimane spesso invisibile a uno sguardo superficiale. In secondo luogo perché lo stretto rapporto tra la lirica e l'arte figurativa dell'inizio del secolo scorso in Germania è il motivo conduttore lungo il quale si dispongono gli svariati testi. Non a caso le poesie analizzate fanno propri i forti contrasti tipici delle silografie: figure in bianco e nero si stagliano minacciose e arcigne oppure si confondono spaventate e indistinte in una massa di altre figure in bianco e nero su sfondi immutabilmente grigi, a tratti illuminati dal freddo baluginio metallico di treni e strade ferrate. Non stupirà pertanto trovare - accanto a poesie di Jakob van Hoddis, Bertolt Brecht, Gertrud Kolmar e molti altri - numerose tavole che riproducono i legni di Frans Masereel. I lavori del pittore fiammingo - che da "storie per immagini" evolvono per gradi in concitati montaggi di immagini senza storia, dettati dallo scontro con l'assurda realtà urbana - non vogliono essere commento, ma parabola esemplare della lirica coeva. In quelle silografie, nelle quali l'apocalittico nero domina sui lampi di bianco residuo, anche i raggi del sole, simbolo principe delle forze della natura verso le quali lo spirito sognante dell'artista cittadino pur tende, si fanno lame aguzze che sembrano indicare l'unica via ancora possibile: la bassura della città. Una costellazione di testi che, senza vantare pretese di esaustività, offre molti spunti interessanti.

Eloisa Sanino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore