Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stereotipi e pregiudizi verso le comunità Romanés - Corsina Depalo - copertina
Stereotipi e pregiudizi verso le comunità Romanés - Corsina Depalo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stereotipi e pregiudizi verso le comunità Romanés
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stereotipi e pregiudizi verso le comunità Romanés - Corsina Depalo - copertina

Descrizione


Le comunità romanés costituiscono una delle minoranze etniche più popolose in Europa, eppure la conoscenza della cultura romanì è ancora troppo spesso viziata da stereotipi e pregiudizi. Grazie al suo impegno nel mondo del volontariato, a sostegno delle comunità e in particolare delle donne romanés, l’autrice offre una rilettura critica della “questione rom” che si avvale non solo di una solida base teorica ma anche di un bagaglio di conoscenze maturate attraverso l’esperienza sul campo. La prima parte del volume è incentrata su un’analisi dei meccanismi di sviluppo e diffusione dei pregiudizi relativi ai gruppi sociali di minoranza, con l’intento di ricomporre la frattura esistente fra realtà socioculturale e percezione della stessa. Viene poi indagata la situazione delle comunità romanés: ampio spazio è dedicato sia a questioni storiche (il Porrajmos o Samuradipen, l’Olocausto rom) sia alle iniziative nazionali e locali mirate a diffondere una corretta conoscenza della romanipè e a favorire percorsi di integrazione (dizionari linguistici, libri gioco, sportelli educativi e molto altro). Ma i processi continuano…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
24 settembre 2021
162 p., Brossura
9791254510162
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore