Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Lo stesso vento
Disponibilità immediata
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Lo stesso vento - Valerio Aiolli - copertina
Chiudi
stesso vento

Descrizione



Lo stesso vento è un romanzo che regge la propria trama su un oggetto: un ventilatore. Il ventilatore è il testimone da staffetta che passato di mano in mano intreccia le quattro storie narrate e fa da spettatore vigile alla vita che scorre intorno a sé.

La vicenda è ambientata a Firenze, a partire dal 1940, ma si snoda lungo un arco temporale che attraversa i fatti più significativi del secondo ’900. Fausto e Adriana – lui apprendista operaio, lei la figlia sedicenne di un piccolo borghese dalla simpatie fasciste – sono giovani e si vogliono sposare. Come pegno d’amore, Fausto le offre un oggetto bizzarro: un ventilatore della ditta per cui lavora. Simbolo del loro legame, all’inizio, l’oggetto finisce per essere lo spettatore impietoso della loro separazione: Adriana finirà per lasciare Fausto per il Professore, uomo più anziano e colto, e portare con sé il figlio Vittorio. Nel tempo, sotto la guida del nuovo compagno della madre, Vittorio diventa un giovane idealista. Innamorato di Francesca, decidono di trascorrere qualche giorno nella casa al mare di lei portando via il ventilatore della madre. Tornando in città, si accorgono di aver lasciato l’oggetto alla casa al mare di lei. Vittorio, che sa quanto Adriana sia affezionata all’oggetto, sente di doverlo tornare a prendere. Ma la decisone sarà fatale: i due giovani muoiono in un incedente. Il ventilatore viene abbandonato nelle mani dei traslocatori quando Peppe e Bianca, i genitori di Francesca, decidono di vendere la casa legata al tragico ricordo. Finirà nelle mani di Guido, pittore, che acquista il ventilatore in un mercatino, il giorno in cui la relazione con Andrea finisce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
25 agosto 2016
154 p., Brossura
9788862431996

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 3/5
Bello

il pretesto è un ventilatore che negli anni passa di mano in mano, di casa in casa... ed intorno si intrecciano le vite dei protagonisti, Storie in cui ci possiamo rispecchiare, sullo sfondo l'Italia prima fascista e poi del dopoguerra...del boom..fino al 2000. Bel racconto e lettura piacevole. Mi è piaciuto.

Leggi di più Leggi di meno
Towandaaa
Recensioni: 5/5

Una storia delicata ma coinvolgente, che ruota attorno a un ventilatore (sì, avete letto bene: un ventilatore ! E ce ne vuole di bravura, secondo me, per rendere poetica una storia che ruota attorno a un ventilatore !) che passando di mano in mano diventa il fil rouge che consente di raccontare la storia di più famiglie, incrociandola con la Storia (l’annuncio dell’entrata in guerra di Mussolini, la caduta del muro di Berlino), con uno sviluppo temporale non cronologicamente ordinato, ma nemmeno artatamente intermittente allo scopo di confondere le acque e far giungere alla fine con la catartica (ma anche ormai un po’ abusata, se mi si consente) esclamazione da parte del lettore “No ! Ma hai visto chi era lui/lei ??!! Era quello/a che poi avrebbe…… che prima aveva ……”. No, qui si sa bene fin dall’inizio chi è chi; non ci sono “sorprese” più o meno costruite ad arte per stupire il lettore o per confondergli le idee; ad ogni nuovo passaggio si scopre qualcosa in più sui personaggi già incontrati o si gettano le basi per la conoscenza di quelli che si presentano alla ribalta. E in questa “onestà” dell’autore, oltre che in una scrittura in cui niente è superfluo, che ascriverei alla categoria del “necessario e sufficiente”, sta secondo me la cifra di questo breve ma intenso romanzo. Che mi ha colpito anche perché, nel mio caso, arriva a sfondare, per così dire, una porta aperta: ho sempre pensato che nelle cose di uso comune che hanno ormai accumulato un po’ di storia familiare si annidino significati ulteriori, nascosti, più profondi di quanto l’apparenza possa mostrare, e questo romanzo mi conforta in questa convinzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Aiolli

1961, Firenze

Nato nel 1961 a Firenze, dove vive, Valerio Aiolli ha esordito nel 1995 con la raccolta di racconti Male ai piedi, finalista al Premio Assisi per inediti. Con il suo primo romanzo, Io e mio fratello (1999, edizioni e/o), tradotto anche in Germania e Ungheria, ha vinto il Premio Fiesole per narratori under 40 ed è stato ammesso alla Selezione Premio Strega. Sono seguiti Luce profuga, A rotta di collo (del 2002, con cui si è aggiudicato il Premio Giusti), Fuori tempo, Ali di sabbia, Il sonnambulo, Lo stesso vento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore