Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stop Thief!: Anarchism and Philosophy - Catherine Malabou - cover
Stop Thief!: Anarchism and Philosophy - Catherine Malabou - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stop Thief!: Anarchism and Philosophy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
65,31 €
-5% 68,75 €
65,31 € 68,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,75 € 65,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,75 € 65,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stop Thief!: Anarchism and Philosophy - Catherine Malabou - cover

Descrizione


Many contemporary philosophers – including Michel Foucault, Jacques Derrida, and Giorgio Agamben – ascribe an ethical or political value to anarchy, but none ever called themselves an “anarchist.” It is as if anarchism were unmentionable and had to be concealed, even though its critique of domination and of government is poached by the philosophers. Stop Thief! calls out the plundering of anarchism by philosophy. It’s a call that is all the more resonant today as the planetary demand for an alternative political realm raises a deafening cry. It also alerts us to a new philosophical awakening. Catherine Malabou proposes to answer the cry by re-elaborating a concept of anarchy articulated around a notion of the “non-governable” far beyond an inciting of disobedience or common critiques of capitalism. Anarchism is the only way out, the only pathway that allows us to question the legitimacy of political domination and thereby wfree up the confidence that we need if we are to survive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
268 p.
Testo in English
229 x 155 mm
522 gr.
9781509555222

Conosci l'autore

Catherine Malabou

Catherine Malabou è professoressa di Filosofia alla Irvine University in California. La sua ricerca, di portata molto ampia, spazia dalle neuroscienze alla filosofia della politica, dalla psicoanalisi al femminismo. Centrale nei suoi studi è il concetto di “plasticità”, che deriva in parte dall’opera di Hegel e dal concetto scientifico di neuroplasticità. Tra le sue pubblicazioni in lingua italiana si ricordano: Ontologia dell’accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice (2019); Avvenire e dolore trascendentale (2019); Divenire forma. Epigenesi e razionalità (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore