Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia che «vive» nel territorio - Renato Stopani - copertina
La storia che «vive» nel territorio - Renato Stopani - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La storia che «vive» nel territorio
Disponibilità immediata
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia che «vive» nel territorio - Renato Stopani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
208 p., ill. , Brossura
9788871667676

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano71
Recensioni: 5/5

Secondo Me è un libro lagamente sottostimato. Ne consiglio la lettura. Si tratta di profondi anche se brevi studi sulla lettura del territorio toscano. Validità scientifica merita un 10. Unico limite consiste che i vari studi essendo articoli sparsi mancano di organicità, e necessitano forse di una certa dose di geografia umana e esigono un minimo sforzo del lettore. Per il resto sono una buona base per studiare il divino paesaggio toscana. Buona lettura

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Negli anni Settanta dello scorso secolo, sull'onda della famosa "contestazione", si iniziò a prendere in esame il territorio. Si scoprì allora la necessità di accostarsi alla realtà territoriale per "leggerla", al fine di capire come era fatta e come si era strutturata. Fiorirono così le prime indagini volte a superare le vecchie impostazioni specialistiche, richiamandosi a una "cultura" del territorio che permettesse una lettura correlata delle sue componenti, in modo da dare un'immagine complessiva del reale. Con la scoperta della politica e l'esigenza del sociale, ciò farà emergere la questione ecologica e quella della tutela e conservazione dei beni culturali, visti questi ultimi come "segni" dell'uomo che visse e operò in precisi contesti storici.Cominciando a intendere il territorio in maniera più completa, anche la storia iniziò a essere vista in tutta la sua complessità, il che richiese convergenze e saldature problematiche fra diverse discipline, onde giungere alla conoscenza dei singoli settori, da integrare successivamente in sintesi finalizzate alla comprensione dei processi formativi delle strutture territoriali.Facendo tesoro delle esperienze acquisite dall'Autore in tanti anni di ricerca, nella prima parte del volume, più che tentare la costruzione di un vero e proprio metodo di analisi storica del territorio, viene svolta una sintetica esposizione delle fonti e degli strumenti da utilizzare nelle indagini storico-territoriali.Nella seconda parte è invece presentata una serie di saggi nei quali sono applicate le indicazioni metodologiche esposte. Si tratta di scritti per lo più inediti, e solo in qualche caso frutto della rielaborazione di lavori già pubblicati, nei quali viene proposta una lettura storica di alcune tra le più tipiche realtà territoriali della Toscana medievale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore